Vi racconto la mia esperienza !
Avevo un'adsl tin/virgilio con modem in comodato d'uso: prezzo mensile 42 euro.
Essendo che mi son comprato un router adsl non avevo + bisogno di quello in comodato..quindi volevo passare alla versione senza modem in comodato d'uso. 37 euro/mese.
Online vedo che è possibile solo passare a contratti in cui si paga di +. In questo caso in pochi click avevi l'upgrade, addebito diretto etc.
Provo a tel al centro assistenza..ho kiamato 2-3 volte: unica soluzione chiudere il precedente contratto e aprirne uno nuovo .
Nota:quando mi son abbonato ad adsl ho passato un indirizzo mail free di virgilio da free a adsl .
Ok. a questo punto mi rimangon 2 strade. disdire abbonamento e scegliere se rifare abbonament a tin/virgilio o se cambiar provider.
Alla fine scelgo di tenere tin/virgilio: unico motivo, avere la possibilità di scarichere la mia mail via pop3, utilizzare il servizio communicato+ relativo alla casella mail.
Cosa succede?!?! Allo scadere della mezzanotte della data di disattivazione non riesco + a scaricare la posta ...
Cosa scopro??!? me l'han disattivata e non è + possibile riattivarla perchè strettamente legata all'abbonamento disdetto. Neanche riattivando adsl presso di loro!
Perso tutte le mail ...e l'indirizzo stesso..mai + riattivabile..ed era quello principale...usato in tutti i curriculm vitae, per lavoro, e per tutti i miei contatti!!!
Alla fine ho cambiato provider!

Rispondi quotando
) :rollo: ....che ci vuoi fare
........tuttavia se non hai mandato una raccomandata con la quale richiedevi chiaramente la disdetta mi sembra davvero strano che ti abbiano annullato la mail con relativo abbonamento(pur che tu ne abbia dato motivo,esplicito o meno al call center)
cerca di portar pazienza e non ti curare della machinosa buracazia di tin.it

