Ho visto che diversi siti usano questa tecnica per realizzare i menu, in questo modo ti ottiene che il testo del menu non sia ridimensionabile da browser, (il che mi eviterebbe un po' di casini con un sito che sto facendo) ma sia cmq leggibile dal codice e non stampabile! questo garantisce l'integrità di un layout, però con l'accessibilità come la mettiamo?
meglio un menu con un testo che dopo una certa percentuale di ingrandimento si sfasa, oppure meglio questa tecnica?
Aggiungo: in un articolo mi è capitato di leggere che si dovrebbe progettare il layout in modo che il testo possa espandersi fino al 300%! questa sinceramente mi sembra una pretesa eccessiva, ottenibile forse solo con layout monolitici elastici! non ne so molto di accessibilità ma rivolgendosi ad un utente medio credo che il 150% sia un sufficiente obbiettivo, che ne pensate?
oltre consiglierei la versione solo testo!