ROMA - Da qualche giono è possibile staccarsi definitivamente dall'ex-monopolista e affidarsi alla rete di Tele2.
L'azienda svedese ha infatti inziato l'unbundling sul territorio italiano. L'operazione è appena partita per cui non sono molte le città e le zone coperte - a seguito di alcune prove, ad esempio, non sembra che il centro di Milano sia stato già raggiunto da questa rete; si attende dunque una comunicazione ufficiale dell'operatore per scoprire quali siano le città già coinvolte nell'operazione.
Diversi utenti Telecom Italia stanno già ricevendo chiamate dai call center dell'operatore in cui vengono invitati ad abbandonare definitivamente l'ex monopolista. Chi decide di passare alla rete Tele2 potrà dunque fare chiamate senza limiti su rete fissa nazionale con un canone di soli 16,90 Euro al mese.
Questa offerta porta il nome di 'Senza Pensieri' ed è disponibile anche per chi ancora è fisicamente legato alla rete orginaria; in questo caso perr l'utente è tenuto a pagare il canone Telecom Italia più 13,90 Euro a Tele2. Chi deciderà di affidare completamente la propria linea telefonica all'operatore svedese sappia che alcune telefonate non saranno possibili: tra queste ci sono quelle basate su numerazione 7x (vedi offerte flat rate per connettersi a Internet in dial-up) e quelle a numeri speciali non geografici (tipo 89x o 16x), che saranno attivate prima del 30 giugno 2006. Disponibili da subito invece le chiamate ai servizi di emergenza e ai numeri che iniziano 800.
http://www.cellularitalia.com/stampa...adnk291105.php
ho fatto una verifica e sono coperto dalla rete di tele2 (ULL)