Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Tele2 si stacca da Telecom: partito l'unbundling di tele2

    ROMA - Da qualche giono è possibile staccarsi definitivamente dall'ex-monopolista e affidarsi alla rete di Tele2.
    L'azienda svedese ha infatti inziato l'unbundling sul territorio italiano. L'operazione è appena partita per cui non sono molte le città e le zone coperte - a seguito di alcune prove, ad esempio, non sembra che il centro di Milano sia stato già raggiunto da questa rete; si attende dunque una comunicazione ufficiale dell'operatore per scoprire quali siano le città già coinvolte nell'operazione.
    Diversi utenti Telecom Italia stanno già ricevendo chiamate dai call center dell'operatore in cui vengono invitati ad abbandonare definitivamente l'ex monopolista. Chi decide di passare alla rete Tele2 potrà dunque fare chiamate senza limiti su rete fissa nazionale con un canone di soli 16,90 Euro al mese.
    Questa offerta porta il nome di 'Senza Pensieri' ed è disponibile anche per chi ancora è fisicamente legato alla rete orginaria; in questo caso perr l'utente è tenuto a pagare il canone Telecom Italia più 13,90 Euro a Tele2. Chi deciderà di affidare completamente la propria linea telefonica all'operatore svedese sappia che alcune telefonate non saranno possibili: tra queste ci sono quelle basate su numerazione 7x (vedi offerte flat rate per connettersi a Internet in dial-up) e quelle a numeri speciali non geografici (tipo 89x o 16x), che saranno attivate prima del 30 giugno 2006. Disponibili da subito invece le chiamate ai servizi di emergenza e ai numeri che iniziano 800.

    http://www.cellularitalia.com/stampa...adnk291105.php



    ho fatto una verifica e sono coperto dalla rete di tele2 (ULL)

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    si tele2 sta rispettando più o meno i tempi di attivazione del suo ull....

    a memoria aveva dichiarato a suo tempo che avrebbe coperto roma e milano in primis e poi altri capoluoghi popolosi....

    sono curioso di vedere in dettaglio le offerte e vedere come va l'adsl in ull
    sopratutto il loro routing
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Skeeter
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    176
    Beh non male....

    Quanto meno una contro mossa alle continue e giustificate critiche alla loro "ADSL" da terzo mondo!!!

    Speriamo che si diano una mossa perchè credo che al momento ci sia un emorragia continua di users!!! VVoVe:

    Come al solito sarà coperto da chi ha già tiscali/wind in SA o ULL e fastweb in fibra!

    W l´ITALIA!!!



  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Ma sbaglio o per ora è unbundling solo per la telefonia? Di adsl non se ne parla...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Tele2 si stacca da Telecom: partito l'unbundling di tele2

    Originariamente inviato da Cisco x™
    ROMA - Da qualche giono è possibile staccarsi definitivamente dall'ex-monopolista e affidarsi alla rete di Tele2.
    L'azienda svedese ha infatti inziato l'unbundling sul territorio italiano. L'operazione è appena partita per cui non sono molte le città e le zone coperte - a seguito di alcune prove, ad esempio, non sembra che il centro di Milano sia stato già raggiunto da questa rete; si attende dunque una comunicazione ufficiale dell'operatore per scoprire quali siano le città già coinvolte nell'operazione.
    Diversi utenti Telecom Italia stanno già ricevendo chiamate dai call center dell'operatore in cui vengono invitati ad abbandonare definitivamente l'ex monopolista. Chi decide di passare alla rete Tele2 potrà dunque fare chiamate senza limiti su rete fissa nazionale con un canone di soli 16,90 Euro al mese.
    Questa offerta porta il nome di 'Senza Pensieri' ed è disponibile anche per chi ancora è fisicamente legato alla rete orginaria; in questo caso perr l'utente è tenuto a pagare il canone Telecom Italia più 13,90 Euro a Tele2. Chi deciderà di affidare completamente la propria linea telefonica all'operatore svedese sappia che alcune telefonate non saranno possibili: tra queste ci sono quelle basate su numerazione 7x (vedi offerte flat rate per connettersi a Internet in dial-up) e quelle a numeri speciali non geografici (tipo 89x o 16x), che saranno attivate prima del 30 giugno 2006. Disponibili da subito invece le chiamate ai servizi di emergenza e ai numeri che iniziano 800.

    http://www.cellularitalia.com/stampa...adnk291105.php



    ho fatto una verifica e sono coperto dalla rete di tele2 (ULL)
    Su quale sito c'è il check per la copertura dell'ULL di TELE2?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Re: Re: Tele2 si stacca da Telecom: partito l'unbundling di tele2

    Originariamente inviato da ennemi
    Su quale sito c'è il check per la copertura dell'ULL di TELE2?
    sul sito di tele2



  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da Sunflower
    Ma sbaglio o per ora è unbundling solo per la telefonia? Di adsl non se ne parla...
    io credo che prossimamente ci saranno anche le offerte in ull per adsl di tele2 , anche perchè sarebbe interessante dato che tele2 cerca sempre di essere più economico di tutti gli altri isp adsl



  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Akeron
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    353
    A me 'e' gia da almeno 10 gg che mi hanno contattato quelli di Tele2 per sapere se volevo abbandonare telecom.

    Ma per l'adsl tele2 e' in Shared Access oppure e ancora wholesale?
    Alice 7 mega.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da Cisco x™
    io credo che prossimamente ci saranno anche le offerte in ull per adsl di tele2 , anche perchè sarebbe interessante dato che tele2 cerca sempre di essere più economico di tutti gli altri isp adsl


    Però mi suona strano che per avere la telefonia in ULL occorra essere coperti dalla loro rete,mentre per avere anche l'adsl basta essere coperti da adsl Tele2 (quindi copertura della normale wholesale) "La copertura, ma ADSL in questo caso, è necessaria per accedere anche alle offerte di connettività internet veloce di Tele2" http://punto-informatico.it/p.asp?i=56487&r=Telefonia
    Cioè adsl e telefonia su rete T2? Oppure adsl wholesale e telefonia su rete T2? SA+VoIP? Affittano la rete da Telecom? (infatti lo chiamano VULL;ULL virtuale,non fisico)

    Boh per ora non mi sembra molto chiaro ...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Sunflower
    Però mi suona strano che per avere la telefonia in ULL occorra essere coperti dalla loro rete,mentre per avere anche l'adsl basta essere coperti da adsl Tele2 (quindi copertura della normale wholesale) "La copertura, ma ADSL in questo caso, è necessaria per accedere anche alle offerte di connettività internet veloce di Tele2" http://punto-informatico.it/p.asp?i=56487&r=Telefonia
    Cioè adsl e telefonia su rete T2? Oppure adsl wholesale e telefonia su rete T2? SA+VoIP? Affittano la rete da Telecom? (infatti lo chiamano VULL;ULL virtuale,non fisico)

    Boh per ora non mi sembra molto chiaro ...
    Come ho già spiegato altre volte, mentre l'aDSL di TELE2, sarà su DSLam propri, che consentiranno quindi il VULL, cioè, aDSL + fonia VoIP su DSLam TELE2, l'ULL della fonia, sarà una specie di ULL in wholesale, cioè, poggiato esclusivamente sulla rete TELECOM, come quello che fa WIND-INFOSTRADA (e che continua a fare, laddove, non ha ancora installato i pannelli OLO), perchè, a detta di tecnici TELECOM, che scrivono qui sul forum, negli switch delle centrali, TELE2, non possiede pannelli OLO, quindi questa è l'unica spiegazione plausibile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.