Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    consiglio su sito dinamico

    sto realizzando un sito nuovo.

    In pratica sono arenato alle pagine interne, quelle ovviamente più importanti; in breve si tratta di una serie di pagine piene di link a files mp3. Ho già ideato delle metodologie per facilitarmi il lavoro di aggiornamento e volevo sapere se secondo voi sto facendo cose sensate:

    - Anzitutto creo un database ed imposto una serie di tabelle, ognuna per ogni categoria. Ogni categoria corrisponde ad una pagina .php.

    - Ho creato una form protetta con login da cui posso fare due cose: popolare il database coi dati dei files (nome, codice per ordine, autore ecc...) e inserire il file mp3 nella cartella corrispondente. Quando clikko submit il processore php fa queste 2 cose. Inoltre per evitare casini ho impostato nel Db un valore ID che è generato direttamente con auto-increment, così non rischio di dover affidare tutto alla mia testa bacata nell'inserimento.

    - Ho creato un file php che ho nominato include (uno per ogni categoria). In pratica questi file eseguono diverse SELECT verso il DB e stampano tramite la funzione echo di php una serie di link ai file mp3 che poi metto nella pagina interessata con un <? include ?>

    La cosa funziona e ciò mi rallegra.

    Però ho un problema apparentemente banale; il committente vuole che la pagina rimanga sempre a 1024 x 768, in pratica che non si debba mai usare la barra del browser; io non vedo che fastidio possa dare (è una cosa normalissima), però vuole così, in pratica che i link che nojn stanno in una pagina vadano a finire in una pagina successiva e così via, e che con tasti tipo "next" e "previous" si possa scorrere le varie pagine...


    Cosa mi conviene fare? Ci sono script utili per fare questo? Come la metto con l'include php?

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    24

    ottimo lavoro

    First of all, hai fatto un ottimo lavoro indubbiamente, per quanto riguarda la comparsa della barra da evitare. Allora, la prima cosa che dovrai fare quando consegnerai il lavoro sarà quella di regalare delle rose al committente (da regolamento non posso incitare alla violenza, ma per chi vuole capire lo stò facendo indirettamente )seconda cosa.. Una via potrebbe essere quella di vedere quanto spazio hai a disposizione per inserire i link, (vedere quindi ogni riga quanto occupa in px), utilizzare una get per vedere a che pagina sei, questo viene cambiato dai next e prev ed a seconda della pagina pescare un tot di ID (come hai saggiamente utilizzato, o meglio come da regola nella preparazione di un db) e spararli a video... spero di essere stato chiaro..

    Ciao a presto, ti lascio con il mio smile preferito
    LH Team Open Project Embedded-source Nurse

  4. #4
    una domanda

    non sono molto navigato nella materia (e si vede)

    ma se i link sono generati da un file php (che genera il codice html) incluso nelle pagine, ad ogni connessione di un utente avviene una query al database?

    non esplode il db se così fosse?

  5. #5
    no vai tranquillo non esplode...ma di pure al cliente che e' una boita tenere tutto fisso a 1024...

    1. se io ho visualizzazione a 80 le barre le vedo e visto che il sito e' forzato a 1024 vedo pure male il sito

    2. a meno che non usi un css per la formattazione del testo, se cambi da explorer la grandezza dei caratteri la apgina puo' allungarsi...

    3. io non vado a dire al muratore come fare le fondamenta di casa mia...perhce' non e' vero che il clienta ha sempre ragione.
    http://www.mcganass.com

  6. #6
    guarda la cosa è lungi da me anni luce, pensa che l'ultimo sito che ho realizzato è questo: www.bibliotechelodi.it in cui non è certo importante la grafica quanto piuttosto usabilità e accessibilità...


    proverò a convincerlo

    grazie!!

  7. #7
    Per quanto riguarda il db hai usato relazioni? Mi sembra superfluo ed inutile creare tante tabelle quante sono le categorie...

    Per quanto riguarda il numero dei link che devono comparire in una pagina, non sono in completo disaccordo con il tuo cliente.
    Infatti se ci fossero state 300 canzoni di una categoria, nella tua pagina avresti visualizzato in sequenza tutte le canzoni? e quanto sarebbe stata lunga la pagina da scollare?

    Tutti i siti con db hanno la cosiddetta gestione delle pagine, come anche questo form di html.it, cioè vengono presentate tot righe per pagina, poi si passa alla pagina successiva tramite un bottone next o si ritorna tramite prev.

    Per semplificarti la vita, se usi mysql, esiste una parola chiave per le select che si chiama LIMIT, che ti permette di estrarre dal db tot tuple e non tutte.

    Spero di esserti stato utile, ciao.
    Stefano Viscione,
    miosito.ilbello.com
    www.lucemsoft.it/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.