sto realizzando un sito nuovo.
In pratica sono arenato alle pagine interne, quelle ovviamente più importanti; in breve si tratta di una serie di pagine piene di link a files mp3. Ho già ideato delle metodologie per facilitarmi il lavoro di aggiornamento e volevo sapere se secondo voi sto facendo cose sensate:
- Anzitutto creo un database ed imposto una serie di tabelle, ognuna per ogni categoria. Ogni categoria corrisponde ad una pagina .php.
- Ho creato una form protetta con login da cui posso fare due cose: popolare il database coi dati dei files (nome, codice per ordine, autore ecc...) e inserire il file mp3 nella cartella corrispondente. Quando clikko submit il processore php fa queste 2 cose. Inoltre per evitare casini ho impostato nel Db un valore ID che è generato direttamente con auto-increment, così non rischio di dover affidare tutto alla mia testa bacata nell'inserimento.
- Ho creato un file php che ho nominato include (uno per ogni categoria). In pratica questi file eseguono diverse SELECT verso il DB e stampano tramite la funzione echo di php una serie di link ai file mp3 che poi metto nella pagina interessata con un <? include ?>
La cosa funziona e ciò mi rallegra.
Però ho un problema apparentemente banale; il committente vuole che la pagina rimanga sempre a 1024 x 768, in pratica che non si debba mai usare la barra del browser; io non vedo che fastidio possa dare (è una cosa normalissima), però vuole così, in pratica che i link che nojn stanno in una pagina vadano a finire in una pagina successiva e così via, e che con tasti tipo "next" e "previous" si possa scorrere le varie pagine...
Cosa mi conviene fare? Ci sono script utili per fare questo? Come la metto con l'include php?