mmm e come lo sai se stai passando per un dslam di tele2 o sei in WS ??
mmm e come lo sai se stai passando per un dslam di tele2 o sei in WS ??
te lo chiedo perchè a maggio su PI c'era quella notizia
Dato che siamo a novembre..e io sto a manco 15 min da Milano...che la mia ADSL non sia in Wholesale come invece ho sempre pensato??Roma - Prima dell'estate, a Roma e a Milano, Tele2 offrirà l'ADSL con apparecchiature proprie (Dslam in centrale), ossia in unbundling, per poi coprire anche altre otto città italiane.
Originariamente inviato da luk_gunner
mmm e come lo sai se stai passando per un dslam di tele2 o sei in WS ??![]()
Non lo puoi sapere, sul sito non te lo dicono!!!
Si sa di TISCALI, o di WIND-INFOSTRADA-LIBERO, perchè te lo dicono sul sito, ma degli altri è molto difficile!!!
Lo so che PI aveva pubblicato quella notizia.
Ragazzi sono tornato indietro di due settimane : velocità 64K !!!Non ce che dire un 56k eccezionale va addirittura più veloce di quello che dichiara!!!Ma non avevo fatto un abbonamento ADSL flat????Boh.......
A parte questo ne aprofitto per chiedere una cosa.. Io con Tele2 NON HO MAI FIRMATO NIENTE, il contratto me lo hanno fatto via tel e di certo tutte le clausole e clausoline NON ME LE HANNO DETTE.. questo può aiutarmi in qualche modo secondo voi?Originariamente inviato da ennemi
Assolutamente no, perchè, quella è una clausola vessatoria, contraria ad ogni logica, e totalmente illegale, perchè tu, se il servizio non funziona ad un livello sufficiente, non devi essere obbligato, a pagare un servizio comunque non funzionante, mica sei obbligato a pagare l'aria fritta!!!
Manleva nulla, perchè, se TELE2 non è sicura di poter erogare il servizio, allora non ha neanche il diritto di percepire soldi per servizi non erogati.
Andate direttamente dall'avvocato, e chiedete al Giudice di pace, di non pagare, ma si deve essere i primi ad iniziare l'azione legale!!!
QUEL contratto come qualcuno ha già detto contiene norme kiaramente VESSATORIE e facilmente contestabili... come ad esempio ke non può una delle 2 parti svincolarsi da qualsiasi obbligo nei confronti dei proprio utenti... e non lo dico io... lo dice il codice:
"nel contratto concluso tra il consumatore e il professonista si considerano vessatorie le clausole che determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio di diritti e degli obblighi derivanti dal contratto"
è vessatoria ogni clausola che "sancisce decadenze e limitazioni alla facoltà di opporre eccezioni"
è vessatoria quella clausola che "prevede l'estensione dell'adesione del consumatore a clausole che non ha avuto la possibilità di conoscere prima della conclusione del contratto"
penso ke se qualcuno volesse mettere in discussione quel contratto di tele2... beh c'è l'imbarazzo della scelta da quale clausola partire per kiederne l'annullamento...
per PIGIO,
hanno minacciato di farti il pignoramento o l'hanno fatto ?
perkè gli costava mooooolto di + di quanto andavano a recuperare... mi pare davvero strano...
e cmq credo ke puoi rikiedere la sospensione del provvedimento motivando la ragione per la quale non hai pagato (mica in 24 ore si vengonoa prender ei mobili di casa !), kiedendo al giudice di decidere in merito, e a quel punto contestare le clausole palesemente vessatorie di quel contratto... e il disservizio subito suffragato magari dalle testimonianze di quanto avvenuto e continua ad accadere ai clienti di tele2 (già s e solo ti stampi ste 200 pagine di utenti incazzati poi vediamo se sei SOLO tu ke hai un problema di linea !!!)
Forse pensavano che tu fossi interessato all'ISDN a canale singolo!Originariamente inviato da leonardello
Ragazzi sono tornato indietro di due settimane : velocità 64K !!!Non ce che dire un 56k eccezionale va addirittura più veloce di quello che dichiara!!!Ma non avevo fatto un abbonamento ADSL flat????Boh.......![]()
![]()
No, perchè, il contratto al telefono è valido, al massimo, se quelle clausole al telefono non le hanno dette, hai un periodo un po' più lungo dal momento dell'attivazione per esercitare il diritto di recesso, in tal caso, il diritto di recesso, non è più di 10 giorni, ma di 3 mesi.Originariamente inviato da jeiden
A parte questo ne aprofitto per chiedere una cosa.. Io con Tele2 NON HO MAI FIRMATO NIENTE, il contratto me lo hanno fatto via tel e di certo tutte le clausole e clausoline NON ME LE HANNO DETTE.. questo può aiutarmi in qualche modo secondo voi?
Azzo allora sono davvero bravo!!!Originariamente inviato da cesio214
QUEL contratto come qualcuno ha già detto contiene norme kiaramente VESSATORIE e facilmente contestabili... come ad esempio ke non può una delle 2 parti svincolarsi da qualsiasi obbligo nei confronti dei proprio utenti... e non lo dico io... lo dice il codice:
"nel contratto concluso tra il consumatore e il professonista si considerano vessatorie le clausole che determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio di diritti e degli obblighi derivanti dal contratto"
è vessatoria ogni clausola che "sancisce decadenze e limitazioni alla facoltà di opporre eccezioni"
è vessatoria quella clausola che "prevede l'estensione dell'adesione del consumatore a clausole che non ha avuto la possibilità di conoscere prima della conclusione del contratto"
penso ke se qualcuno volesse mettere in discussione quel contratto di tele2... beh c'è l'imbarazzo della scelta da quale clausola partire per kiederne l'annullamento...
per PIGIO,
hanno minacciato di farti il pignoramento o l'hanno fatto ?
perkè gli costava mooooolto di + di quanto andavano a recuperare... mi pare davvero strano...
e cmq credo ke puoi rikiedere la sospensione del provvedimento motivando la ragione per la quale non hai pagato (mica in 24 ore si vengonoa prender ei mobili di casa !), kiedendo al giudice di decidere in merito, e a quel punto contestare le clausole palesemente vessatorie di quel contratto... e il disservizio subito suffragato magari dalle testimonianze di quanto avvenuto e continua ad accadere ai clienti di tele2 (già s e solo ti stampi ste 200 pagine di utenti incazzati poi vediamo se sei SOLO tu ke hai un problema di linea !!!)
Per la felicità, mi bacio da solo!![]()
![]()
ragazzi io non ne faccio un problema di diritto!
potrebbe anche essere che il contratto di tele2 (ma non solo di tele2) abbia delle clasuole vessatorie......io parlavo di convenienza!!
se si annullasse un contratto tutti si sentirebbero in diritto (giustamente) di andare in giudizio!
quindi tra abbonamenti annullati, restituzione di canoni, risarcimento di danni......addio tele2, tiscali, libero, etc etc
i providers non fanno nè più nè meno di quello che fa telecom!
e poi ho detto prima che la responsabile è telecom visto che è la manutentrice delle linee!!!
scordatevi che il giudice di pace dichiari la nullità del contratto "sic et simpliciter"....può dichiararlo solo caso per caso in riferimento ad alcuni casi..