Pagina 1 di 30 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 339

Discussione: Bersani, Letta, Renzi

Hybrid View

  1. #1

    Bersani, Letta, Renzi

    Se ho capito bene gira voce che Renzi andrà a palazzo Chigi. Ora: noi abbiamo votato. Ha più o meno vinto il PD con Bersani. Napolitano ha incaricato Bersani di fare il governo ma non c'è riuscito. Quindi ha passato la palla a Letta. Non ricordo se Letta ha avuto l'incarico con Napolitano già riconfermato presidente o meno, ma questo poco importa.
    Ora Letta rischia e forse ci va Renzi sempre "di fatto" nominato da Napolitano.

    MA SCUSATE E A NOI POPOLO ITALIANO NON CHIEDONO SE CI VA BENE QUESTA COSA????
    MA LE ELEZIONI A CHE COSA SERVONO SE POI TANTO CI METTONO QUELLO CHE VOGLIONO AL POTERE??

    P.S.
    Notare anche che Renzi si sia messo d'accordo con il pregiudicato Berlusconi sulla legge elettorale.
    PPS.
    Notare che il governo bersani era incostituzionale e anche la ricandidatura di Napolitano è stata fatta da un governo incostituzionale.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    È tutto perfettamente a posto anche se l'evidenza dice il contrario. Allenati con il bipensiero e non farti domande

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    teoricamente è normale prassi: è il presidente della repubblica che nomina il capo del governo, ed è il parlamento (l'unica e vera espressione della sovranità popolare) che, tramite la fiducia, approva la proposta del capo dello stato
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da wallrider Visualizza il messaggio
    teoricamente è normale prassi
    Ma io spero che queste persone siano molto giovani e non possano ricordare i tempi di DC, PCI e PSI.. non si spiega altrimenti..
    in caso contrario sarebbe incomprensibile che non capiscano come avvengano le consultazioni e cosa significhino le elezioni

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Quote Originariamente inviata da VBNET79 Visualizza il messaggio
    ...
    Notare che il governo bersani era incostituzionale ...
    ma per via della legge elettorale?
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    la Costituzione, questa sconosciuta

    http://www.governo.it/Governo/Costit...2_titolo3.html

    Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri.

    Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da fred84 Visualizza il messaggio
    la Costituzione, questa sconosciuta

    http://www.governo.it/Governo/Costit...2_titolo3.html
    Ok, si è il presidente che nomina il presidente del consiglio, ma di solito è sempre quello che rappresenta il partito vincitore. il problema qui è che il partito di bersani è/dovrebbe essere ben diverso dall'attuale partito di renzi. quindi si dovrebbe tornare al voto. A maggior ragione, allora non esisteva forza italia e ncd. ora il pdl è difatti diviso in questi due partiti. Cioè la scena politica è ben diversa da quando abbiamo fatto le elezioni.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Quote Originariamente inviata da VBNET79 Visualizza il messaggio
    Cioè la scena politica è ben diversa da quando abbiamo fatto le elezioni.
    che analisi impeccabile
    verrebbe da riscrivere la costituzione solo per darti ragione

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da fred84 Visualizza il messaggio
    che analisi impeccabile
    verrebbe da riscrivere la costituzione solo per darti ragione
    no ma infatti meglio essere governati da certa gente che farsi scudo con la costituzione...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Quote Originariamente inviata da VBNET79 Visualizza il messaggio
    Ok, si è il presidente che nomina il presidente del consiglio, ma di solito è sempre quello che rappresenta il partito vincitore. il problema qui è che il partito di bersani è/dovrebbe essere ben diverso dall'attuale partito di renzi. quindi si dovrebbe tornare al voto. A maggior ragione, allora non esisteva forza italia e ncd. ora il pdl è difatti diviso in questi due partiti. Cioè la scena politica è ben diversa da quando abbiamo fatto le elezioni.
    finché si riesce a dare stabilità al paese non si va ad elezioni (che ricordiamolo sono un costo per il cittadino).
    Anche se l'attuale situazione italiana è cambiata (ed è quello che ci contraddistingue dai paesi in cui l'elezione diretta del capo del governo funziona), finché è possibile creare un governo che ha la fiducia del parlamento, non c'è un reale motivo per cui il presidente della repubblica debba sciogliere le camere.

    Diversa è la situazione in cui il governo viene "sfiduciato" dal parlamento (e non mi sembra questo il caso per adesso), ma anche qui dei tentativi di riparare si fanno prima di passare allo scioglimento.
    Per come è la politica in Italia non si arriverà mai al bipolarismo e situazioni in cui nascono movimenti e ne muoiono sono all'ordine del giorno, è impensabile che per ogni nuovo partito si sciolgano le camere
    Ultima modifica di valia; 12-02-2014 a 12:16 Motivo: errori grammaticali sorry
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.