Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: Spaginamento

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    ok, ho provato a impostarlo così, ma non riesco a far saltare fuori l'immagine di sfondo e il logo... ho provato alcune sistemazioni ed ero riuscito a render visibile il logo, ma mi si spaginava di sotto... io uso 2 pagine solitamente.. una .html e l'altra css lavoro quindi su 2 fogli e nel html faccio richiamare il css (tra l'altro a scuola faccio css2 html 4)

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    sul mio esempio devi solo aggiungere il tuo div col logo, e l'immagine grande che sta sooto sarebbe bene inserirla direttamente se il div poi deve restare vuoto, ma anche se la imposti come sfondo deve apparire lo stesso. Per il logo: avra' position:absolute e z-index:1

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    boh mi da l'icona piccola in alto a sinistra.. quella di quando non si visualizzano le immagini.. inoltre non capisco se è del logo o sfondo...

    per quanto riguarda il codice html:

    <div id="sfondo"><img src="../img/sfondo"/></div>

    è giusto chiudere subito il div?

    perchè io solitamente utilizzo una metodica a matriosca, ma magari ho capito male io

    in sostanza ho un foglio che è un div grande, sopra ci appoggio una tazza, e quindi questo div viene rinchiuso nel div foglio,
    dentro il div tazza metto il div caffè
    e dentro il div caffè metto il div zucchero

    poi inizio a chiudere
    div zucchero
    div caffè
    div tazza
    div foglio

    è giusto anche così? perchè li vedo che chiudiamo subito un immagine di sfondo grande, dove sopra ci staranno altre cose

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    usi una struttura a matriosche se ne hai bisogno, se non c'è necessita di più div annidati è inutile aggiungerne altri.
    La tua immagine non può vedersi perché manca l'estensione, l'hai richiamata come "sfondo" ma sarà piuttosto sfondo.gif o sfondo.jpg o sfondo.png, verifica e correggi

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    no no l'estensione è corretta son io che non l'ho riportata nella risposta :S però non capisco perchè non si veda viene fuori il simbolino del immagine mancante
    -----
    risolto -.- avevo messo ../sfondo

    con 2 punti mi è uscito troppo dalla directory e non trovava l'immagine :S ora sistemo il logo perchè non lo vedo

    ho qualche problema col bottom
    142rbwz.jpg

    la linea sotto sotto non esce ho fatto un print e ho preso anche un pezzo della brra degli strumenti in basso xD.. però lo spazio bienco è un errore perchè dovrebbe vedersi l'immagine di sfondo
    Ultima modifica di Gab3ry; 02-02-2014 a 15:57

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Quote Originariamente inviata da Gab3ry Visualizza il messaggio
    ho qualche problema col bottom

    la linea sotto sotto non esce ho fatto un print e ho preso anche un pezzo della brra degli strumenti in basso xD.. però lo spazio bienco è un errore perchè dovrebbe vedersi l'immagine di sfondo
    se anche sotto il menu deve vedersi l'immagine di sfondo e l'immagine è alta 768px devi ridurre la min-height nel css. Io l'avevo calcolata a 900 pixel considerando che la barra del menu non dovesse essere sovrapposta all'immagine e calcolando che dovessero restare liberi un centinaio di pixel per il menu e una trentina circa per lo spazio. Modifica dunque le occorrenze di min-height:900px in min-height:768px

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    ok tutto a posto per ora

    Volevo sapere due cose
    1
    Nel logo, essendo un immagine, posso fargli un hover sopra? l'hover sarebbe composto con un altra immagine..
    quindi sparirebbe il logo e resterebbe visibile l hover al suo posto, fintanto che il cursore resta sul immagine, una volta che il cursore si sposta si rivisualizza il logo e l'hover viene nascosto... è possibile? e sarebbe possibile far si che il cursore resti sempre a freccetta anzi che a mano? perchè solitamente negli hover cambia
    2
    Mi conviene mettere le immagini nel css come background oppure lasciarle li in html?

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    certo puoi fare un rollover (si chiama così) dell'immagine (cerca su google rollover immagine, può esser fatto coi soli css o un rigo di javascript). E' possibile anche cambiare il cursore (cerca css cursor)

    quanto all'usare le immagini come sfondo o inserirle nell'html: dipende dalle tue esigenze. Usiamo uno sfondo se il nostro elemento deve contenere dell'altro che va a sovrapporsi all'immagine; usiamo un'immagine inserita direttamente se quell'immagine rappresenta un contenuto vero e proprio

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    ti disturbo ancora perchè mi sembri disponibile e competente.. mi potresti per caso fare un esempio? non so se ho capito bene provo a dir la mia..
    sfondo, quando ad esempio mettiamo un immagine e poi inseriamo una tabella fissa con magari dei dati
    mentre inserita, ad esempio quando abbiamo una news o un qualcosa che magari si sposta

    perchè a vista sembra poi sempre tutto sovrapposto se ci sono + immagini una sopra l'altra ma non saprei distinguerne l utilizzo

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    in generale: se un'immagine rappresenta un elemento legato alla presentazione, decorativo, la inseriremo come sfondo; se un'immagine rappresenta un contenuto, fornisce delle informazioni, la inseriremo come immagine nell'html. Con il testo alternativo che potremo aggiungere all'interno del tag img potremo fornire informazioni anche per chi visitasse la nostra pagina avendo disabilitata la visualizzazione delle immagini o per chi usasse uno screenreader. Insomma se la presenza di un'immagine è rilevante è bene che essa appaia nell'html, se serve solo ad abbellire è meglio che non stia nell'html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.