Quote Originariamente inviata da SkinBonno Visualizza il messaggio
se sulla garanzia c'è scritto che me lo devi ritirare a casa, me lo ritiri a casa.
a me non interessa se ti ho lasciato 20 centesimi oppure 20mila euro. se mi scrivi che vieni a prendermelo a casa, ci vieni e basta, oppure ti pigli una bella denuncia per truffa.
se su quell'hd da 48€ c'è scritto "in caso di guasto ritiro a domicilio, riparazione e consegna a domicilio" io con quei 48€ ti ho comprato l'hd e il servizio a domicilio. sono poi cavoli tuoi se venire da me 2 volte ti costa più di 48€, ci pensi quando metti l'oggetto in vendita.
altrimenti mi vendi quell'hd con due fasce di prezzo: 48€ senza servizio di ritiro/consegna a domicilio, 68€ con servizio di ritiro/consegna a domicilio.
Ora mi "intrometto" tra voi (visto che sono la fautrice di tutto ): non ci starei tanto a discutere se la garanzia vale per un oggetto da 20 euro o uno da 2000 euro.
Sulla garanzia scritta c'è scritto.
Sul sito della casa madre c'è scritto.
Sui siti in difesa dei consumatori c'è scritto.

Fine. A me cliente non interessa se della Liebherr ho comprato una piastra per capelli da 50 euro o un frigo da 2000. C'è scritto e tu me lo viene a prendere a casa, qualunque oggetto sia.

Quote Originariamente inviata da Sanctis 410 Visualizza il messaggio

Ad ogni modo, se uno chiede con garbo si risolve tutto, probabilmente Chiara ha fatto lo stesso e ad una garbata richiesta hanno acconsentito a non far pagare i 10 Euro, per quanto mi riguarda potrebbe essere anche uno sconto praticato per la lunga attesa, non andrebbe visto come un tentativo di fare i furbi estorcendo capitali non dovuti.

Ho fatto e faccio il venditore, conosco benissimo la gente e non mi piego fino ben oltre al sentirmi dare dello stronzo o del coglione, ma se c'è qualcuno che non reggo sono proprio coloro che di una infinitesimale questione di principio ti tormentano per dei giorni con dei predicozzi interminabili anche quando hanno avuto soddisfazione (non è riferito a nessuno in particolare).
Io ho chiesto con garbo, ma dubito che i 10 euro non li pagherò perchè li hanno considerati uno sconto.
Non li pago perchè gli ho fatto notare quanto DA LORO STESSI previsto: il cliente non paga niente.
E non è una mera questione di principio, è una questione di rispetto, di diritti e doveri. Io rispetto te venditore, ti scelgo tra tanti, pago al prezzo che tu mi proponi, e tu mi rispetti quando mi offri un servizio.
Io non "tormento con predicozzi interminabili", ma dico solo le cose come stanno.
E' così che si ragiona in Italia: appena uno è preciso, sa farsi valere e spiega passa come il ROMPICOGLIONE. Proprio come nella nostra politica.

Quote Originariamente inviata da SkinBonno Visualizza il messaggio
dipende da persona a persona: ci sono quelli che per principio ti rompono i cosiddetti anche per 1 centesimo di euro, altri che per cose di poca importanza lasciano passare.
io per esempio sono tra i primi quando posso, non mi interessa se parliamo di un centesimo o di un milione di euro, se qualcosa mi è dovuto, mi è dovuto, punto e basta. poi ovviamente dove sono impossibilitato sono accomodante, ma ricordo.
Concordo. Mi è dovuta la gratuità del servizio.
PUNTO.
Non c'è altro da dire. Non serve andar tanto avanti. E' così e fine.

Quote Originariamente inviata da MustHave Visualizza il messaggio
Una cosa è certa, questa discussione ha 11 pagine, oltre 100 interventi e numerosi utenti che hanno partecipato quindi ognuno ha contribuito a un certo consumo energetico anche se per poche decine si secondi ognuno, considerando il consumo energetico di banda e il consumo energetico in generale, questa discussione è costata all'ambiente una somma decisamente superiore a 10 Euro