Salvi i dati degli utenti in file .txt?

Tralasciando questa opinabile scelta, in quanto potresti salvarli per esempio in .php e poi includendoli e confrontando con variabili/costanti, o sempre in file .php inserendo un <?php exit; ?> in cima al file e poi inserendo il testo...

L'unico modo per salvare sempre bene il testo è numerarlo con le righe:
l'user corrisponde sempre alla riga x
e la password sempre alla riga y

poi fai: $dati_utente = file('nome file');
e hai ogni riga che corrisponde ad un elemento dell'array.

Se mantieni il tuo metodo basta che conti le righe con un contatore

definisci $c = 0; prima del while e poi quando $c è uguale alla riga che la interessi salvi il dato.