Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Salvi i dati degli utenti in file .txt?

    Tralasciando questa opinabile scelta, in quanto potresti salvarli per esempio in .php e poi includendoli e confrontando con variabili/costanti, o sempre in file .php inserendo un <?php exit; ?> in cima al file e poi inserendo il testo...

    L'unico modo per salvare sempre bene il testo è numerarlo con le righe:
    l'user corrisponde sempre alla riga x
    e la password sempre alla riga y

    poi fai: $dati_utente = file('nome file');
    e hai ogni riga che corrisponde ad un elemento dell'array.

    Se mantieni il tuo metodo basta che conti le righe con un contatore

    definisci $c = 0; prima del while e poi quando $c è uguale alla riga che la interessi salvi il dato.

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da zacca94 Visualizza il messaggio
    Salvi i dati degli utenti in file .txt?
    Nessuna persona sana di mente userebbe l'antiquato sistema dei database testuali. Purtroppo, chi è agli inizi, viene spesso traviato dalla carrettata di guide di vecchio stampo presenti su internet con titoli allettanti ( a volte anche aggiornate per funzionare con php 5.3 o 5.4). Quando ne incontri uno.. è perchè è agli inizi e poverino, non è troppo colpa sua se è finito sulla cattiva strada.

    L'uso di database testuali, se non espressamente richiesto da fondate cause esterne, nel 2014 (ma anche nel 2013, và) non ha più alcun senso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.