Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908

    [ASP.NET, SQL]Inserimento dati in SQL Server e tabelle relazionate

    In uno scenario di test di questo tipo:

    Tabella1(Customers)
    -CustomerID(Primary Key, Identity, Not Null, int)
    -CustomerName
    -CustomerSurname

    Tabella2(Orders)
    -CustomerID(Primary Key, Identity, Not Null, int)
    -OrdersName
    -OrdersType

    Le colonne "CustomerID" sono relazionate. Ora mi chiedo: nel momento in cui effettuo una query d'inserimento, come funzionano i campi relazionati? Inserendo ad esempio un'ordine, il campo CustomerID della tabella orders, viene automaticamente popolato oppure devo specificare qualcosa di particolare nella query?
    Ultima modifica di djciko; 01-06-2016 a 15:41
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.