Una montagna di soldi per avere Jaguar sperando di trovare finalmente un senso al mio portatile.Beh certo adesso ho visto che ti regalano un meraviglioso text editor( scaricato subito un vero programma grazie a Fink).
Ho visto che non devi + montare le cartelle windows via consolle ma un applicazioncina grafica fa tutto (che lusso!).
Scusatemi ragazzi se sono un pò acido, ma non riesco a capire perché ancora la filosofia Apple sia quella del furto a tutti i costi.
Mi compro una loro macchina, spendo il doppio rispetto ad un pc ( ho dovuto per lavoro)avendo le prestazioni da pc del 1999, ci installo il loro sistema operativo e ancora questi mi chiedono soldi: quick time vuole soldi ad esempio.
Ogni schifezzina che scarichi ( e non mi riferisco a programmi tipo photoshop) devi sborsare.
Ora che finalmente la filosofia è un pò cambiata, nel senso che rubano anche all'open source e non più solo a noi utenti finali, finalmente riesco ad installarci i programmi di linux, ma la mia domanda è: mi sono comprato un linux pagandolo come un mac os?
ps al negozio gli inetti erano lì che bestemmiavano per problemi di stampa ( problema che sento da una vita in tipografia sopratutto con freehand) e il commesso (che però non é un commesso qualsiasi ma è un commesso APPLE, non so se rendo...)mi ha detto :"ma ce l'hai il system 9 spero, il 10 non si capisce niente...)
![]()