Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    160 euro per avere linux...

    Una montagna di soldi per avere Jaguar sperando di trovare finalmente un senso al mio portatile.Beh certo adesso ho visto che ti regalano un meraviglioso text editor( scaricato subito un vero programma grazie a Fink).
    Ho visto che non devi + montare le cartelle windows via consolle ma un applicazioncina grafica fa tutto (che lusso!).
    Scusatemi ragazzi se sono un pò acido, ma non riesco a capire perché ancora la filosofia Apple sia quella del furto a tutti i costi.
    Mi compro una loro macchina, spendo il doppio rispetto ad un pc ( ho dovuto per lavoro)avendo le prestazioni da pc del 1999, ci installo il loro sistema operativo e ancora questi mi chiedono soldi: quick time vuole soldi ad esempio.
    Ogni schifezzina che scarichi ( e non mi riferisco a programmi tipo photoshop) devi sborsare.
    Ora che finalmente la filosofia è un pò cambiata, nel senso che rubano anche all'open source e non più solo a noi utenti finali, finalmente riesco ad installarci i programmi di linux, ma la mia domanda è: mi sono comprato un linux pagandolo come un mac os?
    ps al negozio gli inetti erano lì che bestemmiavano per problemi di stampa ( problema che sento da una vita in tipografia sopratutto con freehand) e il commesso (che però non é un commesso qualsiasi ma è un commesso APPLE, non so se rendo...)mi ha detto :"ma ce l'hai il system 9 spero, il 10 non si capisce niente...)

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Topic gia trattato inutile riaprire diatribe che non portano a nulla

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    e tu mi paragoni Linux a OS X ?

    se vuoi linux tieniti linux , chi ti obbliga ad installarti Jaguar
    PyFanatics

  4. #4
    Thread interessante. Io però sto a sentire.

  5. #5

    Re: 160 euro per avere linux...

    [supersaibal]Originariamente inviato da omeomerie Ogni schifezzina che scarichi ( e non mi riferisco a programmi tipo photoshop) devi sborsare.
    Ora che finalmente la filosofia è un pò cambiata, nel senso che rubano anche all'open source e non più solo a noi utenti finali, finalmente riesco ad installarci i programmi di linux, ma la mia domanda è: mi sono comprato un linux pagandolo come un mac os?[/supersaibal]
    No, ti sei comprato la potenza di Unix con la GUI più bella e funzionale del mondo. Trova qualcosa di simile in tutto il panorama informatico.

    [supersaibal]Originariamente inviato da omeomerie il commesso (che però non é un commesso qualsiasi ma è un commesso APPLE, non so se rendo...)mi ha detto :"ma ce l'hai il system 9 spero, il 10 non si capisce niente...)[/supersaibal]
    Ovviamente è un idiota messo li da chissà chi, che non ha la più pallida idea di quello che dice e di quello che ha di fronte.

    Certa gente dovrebbe solo stare zitta.
    Cerchi una sala prove a Roma? Clicca qui!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    411
    ma hai mai usato linux?

  7. #7
    Io so solo che con Jaguar ci lavoro che è una meraviglia, è produttivo e mi ci diverto. Poi il resto non lo so e non mi interessa.

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da Kibi
    ma hai mai usato linux? [/supersaibal]
    Ma perché, vorresti paragonare Jaguar a KDE?
    Cerchi una sala prove a Roma? Clicca qui!

  9. #9

    Re: 160 euro per avere linux...

    [supersaibal]Originariamente inviato da omeomerie
    Scusatemi ragazzi se sono un pò acido, ma non riesco a capire perché ancora la filosofia Apple sia quella del furto a tutti i costi.[/supersaibal]
    Questo non è del tutto corretto... ricordati sempre il marchio che sta dietro a tutto questo. Non stiamo parlando di Mandrake o simili, che se va male qualcosa chiudono e arrivederci a tutti.

    Linux vi ha abituati troppo bene.
    Alla Apple si sono fatti il mazzo a tarallo per sfornare una cosa del genere, lontana anni luce da tutto quello che si sia mai visto su un monitor. E pensare che basterebbe ricompilarlo su base Intel o AMD per far letteralmente piangere tutti i vari windowz, longhorn o altro.

    Quì almeno sei sicuro di avere un supporto tecnico, garanzie valide, e pieno supporto per hardware e applicazioni varie.

    Se si vuole una cosa funzionante, bisogna pagare. punto.
    Cerchi una sala prove a Roma? Clicca qui!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    411
    [supersaibal]Originariamente inviato da Smart75
    Ma perché, vorresti paragonare Jaguar a KDE? [/supersaibal]
    era riferito a omeomerie...
    mica lo paragono io jaguar con quella roba di kde...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.