spiego cosa intendevo dire:Originariamente inviato da LUCASS
:master: :master: anche i supporti delle varie aziende giusto per citarne una(microsoft)porta date molto + vecchie di 2 anni fa ma pare che funzionano ancora le soluzioni,anche se non ho ben capito quello che vuoi dire,usa lo stesso antivirus da 5 anni quindi la risoluzione del problema puoi stare anche a quella di 2 anni fa![]()
![]()
![]()
1) dandosi da fare nel sito della swhouse di F-Secure a.v. si trovava la soluzione al problema, in particolare col tuo link ed a maggior ragione uno dovrebbe interessarsi o essersi interessato dopo esser stato utente per 5 anni
2) era un problema vecchio e conosciuto da ben 2 anni e al quale ne era stato posto rimedio
3) il fatto che l'interessato già da un po' di tempo lo abbia accusato e non vi abbia provveduto prima è fin troppo eloquente: un antivirus non aggiornato è come un ombrello bucato che non protegge più
4) il fatto di essere clienti da così tante tempo di un ottimo antivirus come quello (che presuppone a monte la serietà della swhouse) e con l'uscita frequente di update controllabile a piacere, uscita per uscita, dovrebbe insospettire subito al primo o secondo mancato update
5) non è stato specificato nè la versione dell'a.v., nè la data dell'ultimo update riuscito, ecc ....
[ http://www.dslreports.com/forum/remark,14644568 ]
...
insomma non è stato fatto quasi nulla di quanto si sarebbe dovuto fare prima di aprire una discussione e dopo aperta questa, oltre a non aver fatto ancora nulla dopo il primo consiglio ricevuto, non si è trovato di meglio che dar addosso al sottoscritto
e questa cosa è semplicemente inammissibile, perchè quel forumista se ne è altamente fregato dei moderatori, dei loro link, della mia prima risposta avuta, ecc ...
non è certamente colpa mia se una così alta percentuale di forumisti aprono discussioni per chiedere di essere aiutati in maniera sbagliata o quanto meno inopportuna
mi fermo qua