Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Stamina

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Quote Originariamente inviata da BORSE84 R-OH Visualizza il messaggio
    pur essendo d'accordo con quanto detto nel resto del tuo post, quest'ultima tua affermazione sarebbe/è la felicità delle case farmaceutiche (non credo serva ti spieghi il perché)
    ovviamente...

    ma come possiamo regolamentare una cura sperimentale potenzialmente pericolosa, allora?
    io sono una persona maledettamente pragmatica, e so che senza sperimentazione non c'è né cura né progresso.

    su base assolutamente volontaria penso che si potrebbe permettere ai malati di scegliere anche trattamenti assolutamente sperimentali e di non provata efficacia, e patto che non siano un costo per lo Stato né per i pazienti stessi, giusto per eliminare i vari santoni alla wanna marchi di cui sopra.

    d'altronde negli anni 50/60 era prassi abbastanza diffusa per le case farmaceutiche pagare dei volontari per testare nuovi farmaci... e se non sbaglio pratiche del genere sono consentite ancora oggi ins vizzera
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    su base assolutamente volontaria penso che si potrebbe permettere ai malati di scegliere anche trattamenti assolutamente sperimentali
    La zia di mia moglie, a suo tempo fece una cura sperimentale su base volontaria. E' prevista la possibilità, una volta che ci sono le basi per poter essere sperimentata.
    Qui si è ancora a monte, non ci sono studi, non ci sono casistiche, non sono neanche state consegnate le analisi del sangue, le documentazioni sono state un copiaincolla di altri studi (vd caso Nature). Questa non è sperimentazione è gioco d'azzardo.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    d'altronde negli anni 50/60 era prassi abbastanza diffusa per le case farmaceutiche pagare dei volontari per testare nuovi farmaci... e se non sbaglio pratiche del genere sono consentite ancora oggi ins vizzera
    Anche in Italia. Conosco diversi ricercatori (quei personaggi che lavorano 50 ore a settimana per 900 euro al mese, che per contratto non hanno diritto a nulla ed a cui è precluso -sempre per contratto- di avere un secondo lavoro di qualunque tipo) che per tirare su due spiccioli in più fanno quel genere di sperimentazioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.