Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 139

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Bho... credo che a 6 anni un bambino è pronto per capire cos'è l'omosessualità. Anzi, è il momento migliore perché è in quell'età che si formano i preconcetti maschio/femmina.

    Non sono tanto convinto sulla questione della masturbazione infantile a 4 anni, ma sarebbe da verificare cosa ha scritto veramente il pedagogista e quale siano, invece, le direttive dell' OMS


    EDIT: non mi ero accorto che c'è il link al documento. Magari me lo leggo con Moooooolta calma
    Ultima modifica di Reiuky; 05-11-2013 a 13:19
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Bho... credo che a 6 anni un bambino è pronto per capire cos'è l'omosessualità. Anzi, è il momento migliore perché è in quell'età che si formano i preconcetti maschio/femmina.
    mah, dipende. io sono piu' per il dare risposte quando certe domande vengono fatte spontaneamente (almeno fino ad una certa età).

    mi pare una stupidaggine sensibilizzare "forzatamente" un/a bambino/a di 4/6 anni su un argomento troppo piu' grande di loro. se chiedono e mostrano interesse (per quanto e' pur sempre un interesse infantile) ok, ma "sbloccare" certi argomenti quando non ancora richiesto lo trovo sbagliato.

    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Non sono tanto convinto sulla questione della masturbazione infantile a 4 anni, ma sarebbe da verificare cosa ha scritto veramente il pedagogista e quale siano, invece, le direttive dell' OMS
    questa cosa infatti l'ho trovata particolarmente assurda: a 4 anni e' poco piu' che un neonato a momenti, che cavolo vai a parlare di masturbazione e annessi.

    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    EDIT: non mi ero accorto che c'è il link al documento. Magari me lo leggo con Moooooolta calma
    io non ne ho avuto voglia e mi sono limitato a quanto riportato dall'articolista
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    mah, dipende. io sono piu' per il dare risposte quando certe domande vengono fatte spontaneamente (almeno fino ad una certa età).

    mi pare una stupidaggine sensibilizzare "forzatamente" un/a bambino/a di 4/6 anni su un argomento troppo piu' grande di loro. se chiedono e mostrano interesse (per quanto e' pur sempre un interesse infantile) ok, ma "sbloccare" certi argomenti quando non ancora richiesto lo trovo sbagliato.



    questa cosa infatti l'ho trovata particolarmente assurda: a 4 anni e' poco piu' che un neonato a momenti, che cavolo vai a parlare di masturbazione e annessi.



    io non ne ho avuto voglia e mi sono limitato a quanto riportato dall'articolista
    Neanche io ne ho avuto voglia, così ho sfogliato velocemente. Si parla effettivamente di "Masturbazione Infantile Precoce" e sta proprio tra le informazioni da dare, ma non approfondisce. Mi chiedo che cacchio intendano e di che vogliano parlare.

    Quanto al resto, anche l'evoluzione è "più grande di un bambino delle elementari" eppure non mi pare che qualcuno si sia mai lamentato che venga spiegata a scuola (tranne i sostenitori del creazionismo, ma è un'altra storia). Non ci vedo niente di male nello sbloccare informazioni quando è l'età giusta (usando, ovviamente, l'opportuno linguaggio). In fondo nessuno aspetta che un bambino chieda come si fa a fare somme e moltiplicazioni o chi fosse Mazzini. Perché per la sessualità deve essere diverso?
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Perché per la sessualità deve essere diverso?
    forse perche' la sessualita' il bambino la vive direttametne in prima persona con tutta una serie di reazioni (anche fisiche/fisiologiche) che con altre discipline non accade.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    forse perche' la sessualita' il bambino la vive direttametne in prima persona con tutta una serie di reazioni (anche fisiche/fisiologiche) che con altre discipline non accade.
    Motivo in più per non lasciarla al caso o in mano a genitori potenzialmente "bigotti" su temi così importanti.
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da Sanctis 410 Visualizza il messaggio
    Giusto vietiamo la genitorialità ai genitori bigotti, al rogo!!!

    Ci vuole un bel manuale, presto.
    (A parte che mi trovi d'accordo)

    Che c'entra la genitorialità?
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Motivo in più per non lasciarla al caso o in mano a genitori potenzialmente "bigotti" su temi così importanti.
    dare le risposte quando vengono richieste senza forzare la naturale evoluzione della cosa non mi pare sia un "lasciarla al caso". ovvio che se a 4/5 cominci a parlare di sesso, masturbazione ecc. le domande arrivano ugualmente ma e' piu' una cosa indotta che una naturale curiosita' (secondo me).

    riguardo al discorso del "sostiuirsi ai genitori bigotti" non mi trovi d'accordo.
    ognuno ha il diritto di educare i propri figli come vuole.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    dare le risposte quando vengono richieste senza forzare la naturale evoluzione della cosa non mi pare sia un "lasciarla al caso". ovvio che se a 4/5 cominci a parlare di sesso, masturbazione ecc. le domande arrivano ugualmente ma e' piu' una cosa indotta che una naturale curiosita' (secondo me).

    riguardo al discorso del "sostiuirsi ai genitori bigotti" non mi trovi d'accordo.
    ognuno ha il diritto di educare i propri figli come vuole.
    Quindi ogniuno ha il diritto di insegnare ai propri figli che
    - la terra ha 6'000 anni
    - è piatta
    - si trova al centro dell'universo
    - i dinosauri sono una tentazione del demonio
    - le donne sono esseri inferiori
    - i neri sono esseri inferiori ed è giusto schiavizzarli
    -...

    Non sono esempi estremi, bada bene. Sono esempi che accadono normalmente in paesi in cui "ognuno ha il diritto di educare i figli come vuole".
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    mah, dipende. io sono piu' per il dare risposte quando certe domande vengono fatte spontaneamente (almeno fino ad una certa età).
    dopo VORRESTI che continuassero a chiederti lumi e ti preoccupi quando non lo fanno

    non so, nel tempo ne ho sentite di ogni; immagino che l'oms volesse fare una specie di decalogo-guida per i genitori, perche' non si preoccupino di cose normali; io non ho mai forzato domande e non ho mai lesinato risposte anche scomode, e' bastato adeguare il linguaggio all'eta' e non dare informazioni non richieste (i bambini hanno questa capacita' di ascoltarti per quello che interessa loro, il resto 'nglieneppo'ffrega'ddemeno fino a quando non vogliono saperlo)

    incrociando le dita, pare abbia funzionato

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    dopo VORRESTI che continuassero a chiederti lumi e ti preoccupi quando non lo fanno
    in effetti poi si generano altri tipi di ansia

    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    non so, nel tempo ne ho sentite di ogni; immagino che l'oms volesse fare una specie di decalogo-guida per i genitori, perche' non si preoccupino di cose normali; io non ho mai forzato domande e non ho mai lesinato risposte anche scomode, e' bastato adeguare il linguaggio all'eta' e non dare informazioni non richieste (i bambini hanno questa capacita' di ascoltarti per quello che interessa loro, il resto 'nglieneppo'ffrega'ddemeno fino a quando non vogliono saperlo)

    incrociando le dita, pare abbia funzionato
    ma infatti anche secondo me e' questione di capacita' di adattamento e tutta questa voglia di "manualizzare"/compendiare ecc. da parte di presunti "esperti" a me non so se infastidisce o semplicemente mi fa ridere.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.