Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41

Hybrid View

  1. #1
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Il problema sta nel fatto che io sottoscrivo a un dato prezzo un contratto a somministrazione periodica e che il prezzo non dovrebbe poter cambiare neanche di un centesimo

    Il fatto che lui imputi il cambiamento allo Stato non mi basta (sarò tirchio o precisino io... )

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di King TB
    Registrato dal
    May 2006
    residenza
    Melbourne
    Messaggi
    129
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    Il problema sta nel fatto che io sottoscrivo a un dato prezzo un contratto a somministrazione periodica e che il prezzo non dovrebbe poter cambiare neanche di un centesimo

    Il fatto che lui imputi il cambiamento allo Stato non mi basta (sarò tirchio o precisino io... )
    ma hai letto il contratto che hai firmato? mi sa di no
    Can we pretend that airplanes, In the night sky, Are like shooting stars

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    Il problema sta nel fatto che io sottoscrivo a un dato prezzo un contratto a somministrazione periodica e che il prezzo non dovrebbe poter cambiare neanche di un centesimo

    Il fatto che lui imputi il cambiamento allo Stato non mi basta (sarò tirchio o precisino io... )
    quello che non capisci è che wind ha mantenuto lo stesso prezzo , è lo stato italiano che ti ha aumentato la sua componente di prezzo .
    love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da kaioh Visualizza il messaggio
    quello che non capisci è che wind ha mantenuto lo stesso prezzo , è lo stato italiano che ti ha aumentato la sua componente di prezzo .
    Credo intendesse che lui ha sottoscritto una cifra "iva inclusa". Che ammontava a TOT euro. Quale sia l'aliquota iva (volendo essere cavillosi ) dovrebbe essere un problema di wind e non suo.

  5. #5
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Credo intendesse che lui ha sottoscritto una cifra "iva inclusa". Che ammontava a TOT euro. Quale sia l'aliquota iva (volendo essere cavillosi ) dovrebbe essere un problema di wind e non suo.
    Esatto graassie
    (zizì, sono cavilloso -come loro d'altronde )

    Infatti quello che dico è che il contratto sinallagmatico (ad esser precisi) io l'ho concluso con wind, wind ha stabilito un prezzo e l'IVA per quanto io la paghi nel prezzo, la paga wind allo Stato e wind non ha scritto IVA 21% inclusa.
    Io capirei di più un aumento nel caso l'IVA aumentasse del 5/10%... in quel caso sarebbe diverso e comunque la società dovrebbe esplicitamente dirmi "guarda le condizioni, non nostre, ma dello Stato, fanno cambiare i nostri oneri pertanto ti aumentiamo, e se non vuoi ti liberiamo dal contratto"... Questo già sarebbe un altro discorso

    Tra l'altro nel codice civile è prevista per ogni contratto una possibilità rescissoria per "lesione" Se vi sia cioè una sopravvenuta sproporzione nella prestazione, che gli antichi identificavano come "ultra dimidium".
    Ma non è questo il caso

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    Esatto graassie
    (zizì, sono cavilloso -come loro d'altronde )

    Infatti quello che dico è che il contratto sinallagmatico (ad esser precisi) io l'ho concluso con wind, wind ha stabilito un prezzo e l'IVA per quanto io la paghi nel prezzo, la paga wind allo Stato e wind non ha scritto IVA 21% inclusa.
    Wind paga l'IVA allo Stato per conto tuo. Sei tu che la paghi.

    Per il resto, sicuro che nel contratto non ci sia in piccolo l'aliquota dell'IVA vigente?

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    Wind paga l'IVA allo Stato per conto tuo. Sei tu che la paghi.
    ...
    No.
    Io pago un prezzo unico e comprensivo (senza specificazione) di IVA. Peraltro nessuna norma impone/dice che mi devi fare un prezzo già ivato. Potrebbero pure proporlo da ivare oppure dire, come diceva Jonny prima, compreso IVA al tot%



    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    ...
    Per il resto, sicuro che nel contratto non ci sia in piccolo l'aliquota dell'IVA vigente?
    No.
    Ma mi lamenticchio anche nel dubbio

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    No.
    Io pago un prezzo unico e comprensivo (senza specificazione) di IVA. Peraltro nessuna norma impone/dice che mi devi fare un prezzo già ivato. Potrebbero pure proporlo da ivare oppure dire, come diceva Jonny prima, compreso IVA al tot%



    No.
    Ma mi lamenticchio anche nel dubbio

    già quando scrivono comprensivo di iva ti indicano il valore che è quello corrente....
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    No.
    Io pago un prezzo unico e comprensivo (senza specificazione) di IVA. Peraltro nessuna norma impone/dice che mi devi fare un prezzo già ivato. Potrebbero pure proporlo da ivare oppure dire, come diceva Jonny prima, compreso IVA al tot%
    Ai fini commerciali sicuramente ti sbandierano la bella cifra tonda comprensivo di tutto, ma nel contratto che firmi (che è quello che conta) sicuramente ci sarà scritto che il prezzo è comprensivo di iva al 20 o 21% (se non addirittura il dettaglio: 10 euro di servizi e 2 euro di IVA).

    In entrambi i casi, poiché l'IVA grava sui consumatori finali, la devi pagare tu. Forse è questo il punto equivoco.
    Wind paga l'IVA per conto tuo, non sei tu che paghi loro per "coprire" le tasse che dovrebbero pagare... non so se mi spiego. E' proprio una tassa tua.

    Vai a vedere il contratto e levati questo dente Anch'io ho wind, ma ho un contratto vecchio di 10 anni e non ho idea di dove sia finito dopo 3 traslochi.

    Ma credo che se anche non fosse scritto esplicitamente (e dubito di questo), non cambierebbe nulla. Essendo l'IVA obbligatoria sarebbe comunque implicito senza possibili ambiguità.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.