Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Hybrid View

  1. #1
    Bella domanda
    Personalmente ho lavorato un paio di anni con asp.net mvc (webform l'ho solo provato ma non mi ispira onestamente) e devo dire che per parecchie cose supera di gran lunga php.

    La risposta è: dipende dal tipo di applicazione web che devi fare. Il bello di asp.net mvc, ad esempio, è che ti permette di ragionare esclusivamente ad oggetti, entity framework (l'ORM usato da Microsoft) ti permette di creare le tue classi e poi ci pensa lui a crearti il database (http://msdn.microsoft.com/it-it/data/jj193542.aspx). Il routing engine veramente fatto bene, ha Razor dalla versione MVC3 come motore di view engine molto carino, e comunque ti permette di utilizzare view engine diversi (volendo si può utilizzare quello utilizzato da django in python ad esempio).

    Devo dire però che molte di queste feature le sto ritrovando ora cominciando ad utilizzare laravel.

    Non so il tuo livello di esperienza con php. Se ti stai approcciando ora alla programmazione ad oggetti ti direi di andare con php e poi, anche solo per completezza .net secondo me è da imparare. Spero di essere stato abbastanza esauriente
    http://www.morialberto.it

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da albx87 Visualizza il messaggio
    ...
    entity framework (l'ORM usato da Microsoft) ti permette di creare le tue classi e poi ci pensa lui a crearti il database...
    Devo dire però che molte di queste feature le sto ritrovando ora cominciando ad utilizzare laravel...
    Ci sono anche altri framework PHP che fanno la stessa cosa, Symfony ed Yii per esempio.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Ci sono anche altri framework PHP che fanno la stessa cosa, Symfony ed Yii per esempio.
    Però se la metti così, poi bisogna anche puntalizzare che a performance Symfony è diciamo un macigno a confronto... se non si è su un server vps/cloud/dedicato dove puoi abilitare l'opcode cache.... lo vedo difficile da impiegare... Il pregio di asp.net è che viene tutto compilato in bytecode, anche su hosting ed è nel complesso comunque più performante di php... poi certo, hai altri svantiggi tipo dover usare iis e windows che costa....
    Nulla

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.