Ma la soluzione ci sarebbe anche, però sarebbe un po' tennica.
Il valore del campo che contiene l'INVIO dovrebbe essere messo tra virgolette:
Ciao.codice:CAMPO1, CAMPO2, CAMPO3 Valore1, "Valore 2", Valore3![]()
Ma la soluzione ci sarebbe anche, però sarebbe un po' tennica.
Il valore del campo che contiene l'INVIO dovrebbe essere messo tra virgolette:
Ciao.codice:CAMPO1, CAMPO2, CAMPO3 Valore1, "Valore 2", Valore3![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Non è così facile purtroppo. Il campo riesco a scriverlo bene nel database. è quando devo passare dal database a csv che mi da problemi, visto che l'invio mi viene interpretato come nuovo record. Dovrei quindi rimuoverli, ma la funzione che li rimuove su quell'installazione non funziona. Sicuramente un bug. C'è un hack che mi permette di bypassare quel bug, ma su quell'installazione non funziona. Certo, potrei mettermi a correggere i bug, ma non posso accedere su quel cliente.
Pensandoci mi è venuto in mente che potrei eliminare gli "a capo" con la query di estrazione, ma non mi funziona (ho aperto una discussione sotto Database, se hai la soluzione, potresti portarmela lì? mi faresti un immenso favore)
A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.