Il plugin è buono. Si tratta comunque semplicemente di uno strumento per l'ottimizzazione delle pagine, non è che da solo si possa considerare sufficiente, sia perché dipende da come lo usi sia perché comunque il SEO passa da tante altre cose.
Ad esempio, vedo che non usi il meta tag description, cosa che evidentemente non è per niente ottimale. È opportuno invece inserirci un testo di max 156 caratteri che presenti la pagina e invogli al click l'utente che dovesse vedere quel testo sotto un risultato di ricerca nel motore. Questo meta dovrebbe essere inserito diverso in tutte le pagine (possibilmente).
Vedo che le immagini sono visibili nell'HTML della pagina, ognuna con il suo attributo alt (a proposito, io farei uno sforzo per diversificarli maggiormente, indicando poi la parola letto, che descrive meglio ogni singola foto, invece che letti), quindi è presumibile che Google, notoriamente bulimico di ogni tipo di contenuto, se le beva tutte senza problemi. Ovviamente non saranno mai ottimizzate come un'immagine inserita all'interno di un testo e quindi ben contestualizzata.