Sì, leggi il codice html del file come leggeresti un qualsiasi altro file di testo, lo metti in una variabile e la inserisci nel db come una normale stringa... ma a che serve?