Contrariamente a quanto richiesto ho impostato la sezione lingue nel seguente modo:
forum.jpg
Contrariamente a quanto richiesto ho impostato la sezione lingue nel seguente modo:
forum.jpg
Mie note.
Concordo con chi dice che sia giusto lasciare che l'utente possa selezionare una (o più) lingue oltre alle cinque preimpostate.
Aggiungo, la distinzione Scolastico, Buono, Ottimo mi pare un poco riduttiva. Il Comitato Europeo distingue sei livelli (da A1-Elementary a C2-Proficiency).
Io aggiungerei più sfumature e, inoltre, lascerei un campo per aggiungere eventuali certificazioni ottenute (TOEFL, IELTS, FCE, CAE, CPE... scusate sono familiare solo con quelle in inglese ma ne esistono anche di omologhe per altre lingue).
Concordo pienamente con quanto avete suggerito, tenendo presente che:
- aumentare i livelli di preparazione
- inserire un campo per le certificazioni ottenute
ai fini della realizzazione non rappresentano un problema.
Tornando al mio quesito iniziale le alternative erano:
1) scelta quantitativa
-livello (scolastico, buono, ottimo)
-numero max. di lingue conosciute
2) come da figura allegata, le lingue preimpostate (limitate a 5 per motivi di spazio) + un campo libero dove inserire eventuali lingue alternative.
forum.jpg
Riepilogando:
La prima scelta è vaga (parlo bene 5 lingue ma non so quali sono).
La seconda è limitativa proponendo 5 lingue (anche se nel campo libero posso inserire 'varie ed eventuali')
Come ultima possibilità (e non ne vedo altre) lascio 3 righe libere dove ciascuno può scrivere quello che vuole relativamente alle sue esperienze, certificazioni e conoscenze linguistiche.
Fra le tre io preferisco ancora la seconda... che potrebbe essere modificata raddoppiando le righe, inserendo un maggior numero di livelli, un campo per altre lingue non in elenco e un campo per le certificazioni ottenute.
forum2.jpg
Ma di certo perde di immediatezza e semplicità