Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di madquake
    Registrato dal
    Jun 2008
    residenza
    Manchester
    Messaggi
    85
    Quote Originariamente inviata da kingpin Visualizza il messaggio
    4- Inviare comandi che causano "Side Effects" (header function) e poi creare elementi strutturali (classi, interfacce, ecc), NON SI FA. Se proprio vuoi mantenere tutto in un file (NON SI FA, ma sei nuovo e quindi può andare per ora o per "super fast tests") dichiara prima gli elementi strutturali e poi il resto.
    Cheers!
    Ciao Kingpin, grazie per la risposta.
    Tuttavia non ho capito il quarto punto... I'm so sorry, ma sono veramente molto molto nuovo...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kingpin
    Registrato dal
    May 2014
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    30
    Quote Originariamente inviata da madquake Visualizza il messaggio
    I'm so sorry, ma sono veramente molto molto nuovo...
    Non c'è problema. Tutti sono stati nuovi inizialmente.

    Ti riporto di seguito la definizione di Side Effect da php-fig PSR-1:

    The phrase "side effects" means execution of logic not directly related to declaring classes, functions, constants, etc., merely from including the file.

    "Side effects" include but are not limited to: generating output, explicit use of require or include, connecting to external services, modifying ini settings, emitting errors or exceptions, modifying global or static variables, reading from or writing to a file, and so on.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.