Grazie della risposta,
Sul prodotto non posso raccontare molto, non per paura di esporlo ma perchè non riguarda solo me ma comprende altri soggetti esterni
Non si parla di lotto, superenalotto nè trading online o cose di questo tipo! E' qualcosa di diverso e più "concreto".
Preciso che il prodotto è già pronto e finito da tempo ma funziona al 60% in modo automatico e per il restante 40% necessita di una valutazione "umana" per produrre l'output finale. La società solo dopo aver fatto diversi mesi di ricerca di mercato e costruzione del business plan e business model; la mia richiesta è fatta perchè vorrei perfezionare e migliorare ulteriormente un prodotto già fatto e finito.
Rispondo alla tua domanda:
La differenza tra disposizioni semplici n=30 e k=10 e combinazioni semplici n=60 e k=10, sta nel fatto che per le disposizioni conta anche l'ordine con cui gli elementi vengono scritti (esempio a,b,c ha diverso valore rispetto a b,a,c) e queste generano miliardi di combinazioni. Invece se si parla di combinazioni l'ordine non ha alcun valore (a,b,c hanno lo stesso valore di b,c,a ; esempio del lotto) e anche se n è maggiore, i dati in uscita sono molto inferiori.
Per questo il tema è più serio e complicato del lotto.
L'unica soluzione, che risolve non solo al 100% il problema, ma lo rende totalmente automatico ed indipendente e riduce il margine di errore dell'output ad uno 0,0000001% rispetto al 20-25% di media di adesso; è possibile solo potendo processare questi dati calcolando tutte le disposizioni degli elementi, poichè non è possibile attuare alcuna scrematura iniziale.
Mi rendo conto che detto così sembra come voler attraversare l'oceano con un canotto, ma cerco di non rassegnarmi al fatto che non esista alcun modo per processare questi dati, infondo, l'uomo è progettato per risolvere qualsiasi problema!
Grazie ancora lo stesso!