Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Leggi il thread, non ciò che scrive quello che l'ha aperto. Nei post c'è un sunto delle tecnologie più usate e dell'atteggiamento da avere per studiarle.

    Il fatto è che domande del genere continuano a ripetersi e ne è pieno il forum.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Leggi il thread, non ciò che scrive quello che l'ha aperto. Nei post c'è un sunto delle tecnologie più usate e dell'atteggiamento da avere per studiarle.

    Il fatto è che domande del genere continuano a ripetersi e ne è pieno il forum.
    è quello il problema leggendo diversi thread ho più confusione di prima ed è per questo che ho creato una discussione personalizzata in una sezione generica e non specifica, sto solo cercando di chiarirmi le idee chiedendo consigli, quando avrò capito cosa studiare utilizzerò l'atteggiamento corretto per farlo. Ovunque è pieno di informazioni ripetute, gli utenti son tanti, con diversi dubbi e lacune,
    Non è assolutamente una polemica anzi se possibile vorrei chiudere questa parentesi.
    grazie comunque per la risposta

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Parti apprendendo HTML5, CSS e JavaScript. Appresi questi potrai fare quello che vuoi con meraviglie grafiche e svariate cose. Abbina all'apprendimento la pratica, sperimenta e sperimenta finché non ti senti perfettamente sicuro.

    A questo punto mancano solo i contenuti dinamici. Qui la cosa è più complessa. Ti serve un linguaggio server-side. Il più utilizzato è PHP ma sta via via perdendo colpi. In più è uno dei linguaggi più permissivi che esistono ed è facilissimo scrivere errori imprevedibili.

    Altri linguaggi server-side utilizzati al momento sono Ruby (di solito abbinato a RoR), Python (di solito abbinato a Django), (Pharo) Smalltalk (di solito abbinato a Seaside), Java, C#/VB.NET (abbinati al framework ASP.NET), Go e erlang. Gli ultimi due di solito vengono usati in casi un po' particolari.

    Ad ogni modo devi apprendere uno di questi linguaggi (Di solito i principianti vanno per PHP, questo ha i suoi pro e i suoi contro. Per me sono molti più i contro).

    Con uno di questi linguaggi puoi creare siti dinamici.
    Viene normalmente abbinato anche un database SQL che andrà a contenere i contenuti che inserirai nelle tue pagine.

    Quando avrai imparato uno di quei linguaggi+SQL e sperimentato abbastanza e ritieni di essere in grado di creare con le tue mani un sito dinamico, allora puoi studiare un framework che ti semplifichi la vita. I framework sono quelli che prima ho scritto tra parentesi dopo il nome del linguaggio: RoR, Seaside, ASP.NET, Djingo. Zend è un framework per PHP.

    Ci sono altre tecnologie in ballo, ma le imparerai se e quando ti serviranno.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Per me sono molti più i contro
    Quali sarebbero i pro?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Quali sarebbero i pro?
    PHP è tutto pro, blasfemo
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Quali sarebbero i pro?
    Che trovi hosting ovunque...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Parti apprendendo HTML5, CSS e JavaScript. Appresi questi potrai fare quello che vuoi con meraviglie grafiche e svariate cose. Abbina all'apprendimento la pratica, sperimenta e sperimenta finché non ti senti perfettamente sicuro.

    A questo punto mancano solo i contenuti dinamici. Qui la cosa è più complessa. Ti serve un linguaggio server-side. Il più utilizzato è PHP ma sta via via perdendo colpi. In più è uno dei linguaggi più permissivi che esistono ed è facilissimo scrivere errori imprevedibili.

    Altri linguaggi server-side utilizzati al momento sono Ruby (di solito abbinato a RoR), Python (di solito abbinato a Django), (Pharo) Smalltalk (di solito abbinato a Seaside), Java, C#/VB.NET (abbinati al framework ASP.NET), Go e erlang. Gli ultimi due di solito vengono usati in casi un po' particolari.

    Ad ogni modo devi apprendere uno di questi linguaggi (Di solito i principianti vanno per PHP, questo ha i suoi pro e i suoi contro. Per me sono molti più i contro).

    Con uno di questi linguaggi puoi creare siti dinamici.
    Viene normalmente abbinato anche un database SQL che andrà a contenere i contenuti che inserirai nelle tue pagine.

    Quando avrai imparato uno di quei linguaggi+SQL e sperimentato abbastanza e ritieni di essere in grado di creare con le tue mani un sito dinamico, allora puoi studiare un framework che ti semplifichi la vita. I framework sono quelli che prima ho scritto tra parentesi dopo il nome del linguaggio: RoR, Seaside, ASP.NET, Djingo. Zend è un framework per PHP.

    Ci sono altre tecnologie in ballo, ma le imparerai se e quando ti serviranno.
    Chiedo scusa se rispondo solo ora ma son molto preso per lavoro, ho acuistato "html 5 e CSS 3 di Gabriele Gigliotti" credo vada bene avendo già un infarinatura di html e css, nel caso mi aiuto con le guide online e facendo pratica...
    Grazie per quanto hai scritto mi hai chiarito le idee! Son certo che avrò altro da chiedere presto.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.