Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    non sono un esperto di google maps, ma da quello che so le sue API si occupano da sole di mostrare sulla mappa i POI vicini alla parte di mappa visualizzata
    ovviamente lo fanno tramite javascript, che dovrai interfacciare asincronamente al tuo DB

    in pratica, se l'utente sceglie la nazione Italia nel suo complesso, google maps mostrerà sulla mappa i POI che stanno in italia

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776
    Quote Originariamente inviata da clasku Visualizza il messaggio
    in pratica, se l'utente sceglie la nazione Italia nel suo complesso, google maps mostrerà sulla mappa i POI che stanno in italia
    Però in questo caso dovrei passare tutti i POI all'interno del DB al client e visto che dovranno crescere di numero (visto che l'utente ne potrà creare di nuovi) la cosa non è fattibile, purtroppo.


    Mi sa che la soluzione a questo punto sarebbe quella di eliminare la ricerca per stato regione citta e di dire all'utente:
    -scegli un punto sulla mappa oppure fatti geolocalizzare
    -dire all'utente di scegliere un raggio di azione 10km, 50km, 100km
    -una volta che ho questa coordinata e la distanza inviarli al mio server php.
    -a questo punto confrontare la distanza tra il punto scelto dall'utente(coordinate geografiche) e tutti quelli che ho nel mio DB e restituire solo i POI che rientrano nel range di distanza al client.

    ... a questo punto sì, sarebbe sufficiente solo avere le coordinate geografiche come dato nel DB.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.