Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    539
    il 730 "precompilato" (ovvero fatto in proprio), può essere presentato al caaf a costo zero,
    con l'enorme vantaggio che, tutta la documentazione è certificata dal caaf stesso e l'agenzia delle entrate non chiederà verifiche successive

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da marino51 Visualizza il messaggio
    il 730 "precompilato" (ovvero fatto in proprio), può essere presentato al caaf a costo zero,
    con l'enorme vantaggio che, tutta la documentazione è certificata dal caaf stesso e l'agenzia delle entrate non chiederà verifiche successive
    Si ma il CAAF un occhio dovrebbe darcelo spero.

    Un piccolo confronto con la situazione pregressa almeno.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    539
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Si ma il CAAF un occhio dovrebbe darcelo spero.

    Un piccolo confronto con la situazione pregressa almeno.
    così hanno fatto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da marino51 Visualizza il messaggio
    così hanno fatto
    Hanno controllato i dati precedenti e poi hanno inoltrato all'agenzia delle entrate senza costi?

    Beh, non mi sembra male come snellimento dei tempi per i 730.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da marino51 Visualizza il messaggio
    il 730 "precompilato" (ovvero fatto in proprio), può essere presentato al caaf a costo zero,
    con l'enorme vantaggio che, tutta la documentazione è certificata dal caaf stesso e l'agenzia delle entrate non chiederà verifiche successive
    Io da anni mi faccio il "precompilato" (non inteso come lo si intende quest'anno), ossia me lo compilo da solo e poi lo porto al CAF con l'eventuale documentazione per ottenere detrazioni, il tutto senza aver pagato niente. Il CAF fa solo da filtro per scartare ciò che non va, le verifiche successive possono sempre capitare.

    Da quest'anno però per sentito dire so che i CAF si faranno pagare anche per il servizio che fino all'anno scorso era gratuito.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.