Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

  1. #1
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Io ci lavoro quotidianamente con i corrieri e con i clienti.
    Anch'io... e tutti i clienti mettono l'accettazione con riserva perchè sanno benissimo che non possono star lì a controllare i pacchi all'arrivo... né trovi un solo corriere che si ferma lì a controllare se un bancale di merce è arrivato tutto correttamente (hanno dei tempi di consegna da rispettare anche loro) e se contestano una consegna, noi ri-spediamo/rimborsiamo se e solo se hanno accettato con riserva, altrimenti s'attaccano.

    Per questo ho detto che non è corretto dire che l'accettazione con riserva non serve a nulla: al contrario, è proprio la mancanza di questa che fa perdere ogni diritto di eventuale rimborso.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
    Anch'io... e tutti i clienti mettono l'accettazione con riserva perchè sanno benissimo che non possono star lì a controllare i pacchi all'arrivo... né trovi un solo corriere che si ferma lì a controllare se un bancale di merce è arrivato tutto correttamente (hanno dei tempi di consegna da rispettare anche loro) e se contestano una consegna, noi ri-spediamo/rimborsiamo se e solo se hanno accettato con riserva, altrimenti s'attaccano.

    Per questo ho detto che non è corretto dire che l'accettazione con riserva non serve a nulla: al contrario, è proprio la mancanza di questa che fa perdere ogni diritto di eventuale rimborso.


    Ciao.
    Ma infatti la "riserva" per esser accolta è OBBLIGATORIA, ma per evitare ogni tipo di rogna è NECESSARIA quella DETTAGLIATA.
    La semplice "si accetta con riserva", il corriere se la frigge.
    Invece la "si accetta con riserva, pacco danneggiato/aperto/manomesso/malmesso/bagnato/piegato/curvato...." è dettagliata e il danno riscontrabile è facilmente riconducibile in una cattiva gestione da parte del corriere.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Se vuoi tutelarti, DEVI accettare con riserva "in quanto il pacco risulta manomesso" oppure "il pacco risulta danneggiato sui lati" oppure "si sentono rumori di vetri all'interno", oppure "risulta esser stato aperto"...

    La semplice riserva tendenzialmente non serve.
    Spero comunque di sbagliare e di aver trovato solo truffatori sulla mia strada.
    A noi ci han fatto su un teatrino perchè avevamo specificato il problema (un cartone era "spaccato" in un lato....alla fine della storia dopo anche il corriere che ha telefonato alla sede per chiedere se andava bene l'aggiunta, abbiamo rifiutato tutti e 4 i colli e tagliato la testa al toro)...e han anche provato a riconsegnarlo il giorno dopo a un collega che quel giorno mancava e che quindi non aveva ancora ricevuto il tassativo "RIFIUTATELO!"

    Certo è che non è il massimo sballottare pacchi "fragili" per sentire i pezzi (alcuni son fatti in maniera tale da far restare fermi i cocci, riescono a "far spaccare" la roba dentro, ma anche a tenere i pezzi incredibilmente fermi Altri son fatti a pene di segugio e non metton alcuna protezione, li muovi e son spaccati. Ci son ben capitate beute che eran più pezzi di vetro che beute, e il pacco sembrava perfetto, sia alla vista che al suono ).

    Se il pacco ha qualche "bozzo", o apertura, o scotch "strano" etc etc, allora accettare con riserva specificando il problema (anche se a molti corrieri sembra dar fastidio sta cosa), altrimenti basta un'accettazione con riserva (se vuoi scriverci anche pacco integro per mettere comunque una descrizione) per poter fare con tranquillità la segnalazione al mittente senza che questo ti rida in faccia e ti dica di arrangiarti. In teoria poi questo credo se la veda col corriere e al limite poi verrà coinvolto anche il destinatario...in pratica...boh .

    Noi lavoriamo con aziende, alcune anche grandi (e a nostra volta spediamo tanto) e quindi non so se è perchè son/siam clienti importanti per i corrieri o se sia la prassi per tutti
    Ultima modifica di --LO--; 21-04-2015 a 22:24

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.