Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 71

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Quelli che percepiscono oggi pensioni da 2000 Euro sono quelli che hanno una pensione mista contributiva retributiva e quindi hanno comunque avuto stipendi abbastanza alti, credo sui 2000/2200 o anche più per lunghi periodi.
    Conosco almeno 1 personaggio ( mio ex collega ) che ha lavorato in una grande azienda nazionale per un periodo relativamente breve.
    Andato in prepensionamento ( grazie al sindacato ), s'e' ritrovato con una baby pensione di 2000 euro netti.
    Non contento faceva il commerciale per diverse aziende ( tutto in nero ) e si lamentava perchè non riusciva ad arrivare a fine mese...
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Conosco almeno 1 personaggio ( mio ex collega ) che ha lavorato in una grande azienda nazionale per un periodo relativamente breve.
    Andato in prepensionamento ( grazie al sindacato ), s'e' ritrovato con una baby pensione di 2000 euro netti.
    Non contento faceva il commerciale per diverse aziende ( tutto in nero ) e si lamentava perchè non riusciva ad arrivare a fine mese...
    grande azienda statale?
    A quanti anni in pensione?
    Avrà versato comunque contributi, i che periodo prepensionato?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    grande azienda statale?
    A quanti anni in pensione?
    Avrà versato comunque contributi, i che periodo prepensionato?
    Non statale ( o almeno credOlivett*coff**coff* )
    E' andato a 50 anni in pensione, credo non arrivasse a più di 25/30 anni di contributi.
    Credo intorno al 1995/1998 ( forse prima... ) l'anno in cui chiudeva l'azienda in pratica....i sindacati si mossero politicamente in modo da dare a tutti un futuro sereno ( a detta sua )
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Non statale ( o almeno credOlivett*coff**coff* )
    E' andato a 50 anni in pensione, credo non arrivasse a più di 25/30 anni di contributi.
    Credo intorno al 1995/1998 ( forse prima... ) l'anno in cui chiudeva l'azienda in pratica....i sindacati si mossero politicamente in modo da dare a tutti un futuro sereno ( a detta sua )
    Ecco 1998...... quasi venti anni fa.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.