Ti ringrazio.
Scusa la mia ignoranza se replico.
La pagina php non ha la stringa che ho indicato.
E' la pagina aspx che la richiama con un link:
<a href="pagina.php?nome=Pietro&citta=Cagliari">prova .php</a>
![]()
Ti ringrazio.
Scusa la mia ignoranza se replico.
La pagina php non ha la stringa che ho indicato.
E' la pagina aspx che la richiama con un link:
<a href="pagina.php?nome=Pietro&citta=Cagliari">prova .php</a>
![]()
Pietro
non so. Un esempio che ho visto in rete è questo di sotto. Legge i parametri get ricevuti e li visualizza come tabella. A me servirebbe un oggetto {}
codice:<table> <?php foreach ($_GET as $key => $value) { echo "<tr>"; echo "<td>"; echo $key; echo "</td>"; echo "<td>"; echo $value; echo "</td>"; echo "</tr>"; } ?> </table>
Pietro
funziona perfettamente. Ti ringrazio ancora.
codice:<script type="text/javascript"> // <![CDATA[ <?php $query = $_SERVER['QUERY_STRING']; parse_str($query,$o); echo 'var o = '.json_encode($o).';'; ?> // ]]> </script>
Pietro