Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Hybrid View

  1. #1
    Perché il server web (ex: Apache) interpreta le pagine, e quindi il codice php, al momento della richiesta, quindi non interpreterà mai una variabile o altro codice php che tiri fuori dal db, anche perché non saprebbe assolutamente cosa farci.
    Ultima modifica di fdisotto; 17-06-2015 a 15:19

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da fdisotto Visualizza il messaggio
    Perché il server web (ex: Apache) interpreta le pagine, e quindi il codice php, al momento della richiesta, quindi non interpreterà mai una variabile o altro codice php che tiri fuori dal db, anche perché non saprebbe assolutamente cosa farci.
    mannaggia!
    quindi, se ho capito bene...
    la variabile la devo risolvere direttamente al momento del salvataggio nel DB, altrimenti APACHE non riuscirà mai a risolverla!

    è un gran peccato
    perchè col vecchio sistema usavo un file di testo normalissimo, nel quale mettevo le mie variabili tipo così:
    Codice PHP:
    $programma1 "GUIDA INTERNA"
    poi nella pagina includevo il file e mettevo nel tag <title> la mia bella variabile che veniva regolarmente risolta...

    tutto funzionava, ma con troppe variabili nel file di testo mi diventava troppo difficile gestirle, con altissime probabilità di fare errori...
    il database è decisamente più comodo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.