Scusa, ma dove hai preso questo codice? L'hai scritto tu?
E' a dir poco orrendo.
A caso ho visto questo
A che servonoCodice PHP:
$return=true;
...
if ($pos_charsok===false)
{
$return=false;
return(false);
}
...
return(true);
$return=true;
$return=false;
se poi invece ritorni direttamente il valore true o false e non la variabile $return?
Senza contare che una funzione di servizio messa in mezzo al codice html è un obbrobrio.
Comunque per non ricaricare la pagina o non caricarne una seconda, devi fare una chiamata asincrona (AJAX, quindi Javascript) verso uno script PHP che si occupi della cancellazione.