Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Hybrid View

  1. #1
    guarda che non cambia nulla fare chiamate ad aspx o a php o java.
    se usi ajax, non ti interessa che tipo di pagine interroghi, puoi richiamare anche un file txt.
    l'importante è che il file remoto rimando i dati con un output corretto.

    per quanto riguarda, il button anche io in genere lo preferisco al submit per questi caso.
    usando l'evento onclick mi trovo meglio.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    guarda che non cambia nulla fare chiamate ad aspx o a php o java.
    se usi ajax, non ti interessa che tipo di pagine interroghi, puoi richiamare anche un file txt.
    l'importante è che il file remoto rimando i dati con un output corretto.

    per quanto riguarda, il button anche io in genere lo preferisco al submit per questi caso.
    usando l'evento onclick mi trovo meglio.
    ok quindi mi dai ragione...
    per la chiamata ad ajax io uso questo spezzone di codice che serve a verificare se chiami ActiveX o altro...
    ti riporto uno spezzone del mio codice in un programma intranet...
    codice:
    function RegistraProfessione(txt) {
     var datiform="professione="+escape(txt);
     datiform = datiform + "&finecampi=1";
     if (window.XMLHttpRequest) {
            update_record = new XMLHttpRequest();
            update_record.onreadystatechange = ElaboraRisposta;
            update_record.open("GET","InsProfessione.asp?"+datiform, true);
            update_record.send(null);
        // branch for IE/Windows ActiveX version
        } else if (window.ActiveXObject) {
            update_record= new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
            if (update_record) {
                update_record.onreadystatechange = ElaboraRisposta;
                update_record.open("GET","InsProfessione.asp?"+datiform, true);
                update_record.send();
            }
        }
    var x=document.getElementById("professione");
    var option=document.createElement("option");
    option.text=txt;
    try
      {
      // for IE earlier than version 8
      x.add(option,x.options[null]);
      }
    catch (e)
      {
      x.add(option,null);
      }    
    }
    ...
    Questo spezzone di codice chiama Ajax in due casi diversi...ma sempre
    lo stesso file ASP sul server e mentre inserisce il record aggiunge un item
    alla select "professione"...
    Vic53

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.