Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Che si tratti di imbecilli in cerca di visibilità mi pare evidente, in effetti.

    Ma (sentivo prima in tv dallo stesso Osvaldo Napoli) ci sono 4 milioni di italiani in povertà assoluta ed altri 8 in povertà relativa. Secondo me, la miccia è già accesa e storicamente situazioni simili portano a rivolte...

    E aggiungo: se non ci fosse il m5s (ed in parte la lega) a fare da valvola di sfogo, secondo me, qualcosa sarebbe già successo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    E aggiungo: se non ci fosse il m5s (ed in parte la lega) a fare da valvola di sfogo, secondo me, qualcosa sarebbe già successo.
    questo potrebbe anche essere e ci ho pensato in effetti.

    il problema e' che questi partiti/movimenti, sembrano gettare benzina sul fuoco anziche' convogliare sfoghi/disagi. di sicuro la Lega ci marcia su queste cose. il M5S un po' meno effettivamente, anche se ci mette del suo nel fomentare l'incazzatura popolare e di sicuro (almeno a mio avviso) gestisce piuttosto male questo "sentimento"
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    E aggiungo: se non ci fosse il m5s (ed in parte la lega) a fare da valvola di sfogo, secondo me, qualcosa sarebbe già successo.
    in che senso?
    A me pare che la lega viceversa ci marci sopra certi concetti creando un clima di malumore....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da SuperMariano81 Visualizza il messaggio
    in che senso?
    A me pare che la lega viceversa ci marci sopra certi concetti creando un clima di malumore....
    Nel senso che, a mio avviso, il malumore è dovuto più alla situazione, tangibile ed in continuo peggioramento, che non a qualche dichiarazione o qualche boutade di scafati professionisti della polemica.

    Poi le scaramucce in politica ci sono sempre state ed i toni sono beceri ormai da almeno l'inizio della seconda repubblica (magari anche prima, ma non ne ho ricordi visto che non c'ero o ero troppo piccolo )...

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    E aggiungo: se non ci fosse il m5s (ed in parte la lega) a fare da valvola di sfogo, secondo me, qualcosa sarebbe già successo.
    parliamone

    stai citando i due partiti che piu' di tutti aizzano le persone (anzi hanno fatto la propria fortuna su questo), spesso basandosi su esagerazioni quando non su balle vere e proprie; il secondo in particolare ha come segretario un tizio che, pur percependo un lauto stipendio da eurodeputato, ha una percentuale di assenteismo vicinissima al 100% e non si presenta nemmeno quando c'e' da votare lo stanziamento di fondi europei per i terremotati italiani

    ora dimmi di nuovo: davvero pensi che per fortuna ci sono loro, senno' chissa' cosa mai sarebbe successo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    parliamone

    stai citando i due partiti che piu' di tutti aizzano le persone (anzi hanno fatto la propria fortuna su questo), spesso basandosi su esagerazioni quando non su balle vere e proprie; il secondo in particolare ha come segretario un tizio che, pur percependo un lauto stipendio da eurodeputato, ha una percentuale di assenteismo vicinissima al 100% e non si presenta nemmeno quando c'e' da votare lo stanziamento di fondi europei per i terremotati italiani

    ora dimmi di nuovo: davvero pensi che per fortuna ci sono loro, senno' chissa' cosa mai sarebbe successo?
    Sì, credo che senza una valvola di sfogo a livello politico, anche se è solo verbale, saremmo già tornati a tempi ben più bui.

    E credo che la gente si incazzi con più veemenza quando vede la politica finire in inchieste che sfiorano la mafia (quando non ci va a braccetto), che non per un per le grida di chi in aula grida "vergogna" ai partiti che finiscono in quelle inchieste, contando sul fatto che lo scandalo mediatico si sgonfia in fretta.

    La situazione è critica per questioni tangibili (per esempio i 13 milioni di italiani sotto la soglia di povertà) e non per colpa degli sberleffi di qualcuno.

    E aggiungo che secondo me, gli sfoghi politici stanno iniziando a diventare insufficienti, visto il peggioramento della situazione e la totale mancanza di risposte da parte dello stato...

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Sì, credo che senza una valvola di sfogo a livello politico, anche se è solo verbale, saremmo già tornati a tempi ben più bui.

    E credo che la gente si incazzi con più veemenza quando vede la politica finire in inchieste che sfiorano la mafia (quando non ci va a braccetto), che non per un per le grida di chi in aula grida "vergogna" ai partiti che finiscono in quelle inchieste, contando sul fatto che lo scandalo mediatico si sgonfia in fretta.

    La situazione è critica per questioni tangibili (per esempio i 13 milioni di italiani sotto la soglia di povertà) e non per colpa degli sberleffi di qualcuno.

    E aggiungo che secondo me, gli sfoghi politici stanno iniziando a diventare insufficienti, visto il peggioramento della situazione e la totale mancanza di risposte da parte dello stato...
    concordo con te che ci sono cose che non dovrebbero esserci e scelte inaccettabili (se ti chiedi a cosa mi riferisco, te ne dico una su tutte: il fatto che de luca non si sia ritirato a vita privata ormai da tempo, ma non e' la sola)

    do anche il beneficio del dubbio al m5s, visto che sono sulla scena politica da poco, ma la lega no, la lega e' in politica da 20 anni e passa e ha ampiamente dimostrato di non essere minimamente interessata al bene dei cittadini, almeno non a livello nazionale e trovo davvero ipocriti certi proclami che sento fare da questi ultimi, porta pazienza

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Sì, credo che senza una valvola di sfogo a livello politico, anche se è solo verbale, saremmo già tornati a tempi ben più bui.

    [..]

    La situazione è critica per questioni tangibili (per esempio i 13 milioni di italiani sotto la soglia di povertà) e non per colpa degli sberleffi di qualcuno.

    E aggiungo che secondo me, gli sfoghi politici stanno iniziando a diventare insufficienti, visto il peggioramento della situazione e la totale mancanza di risposte da parte dello stato...
    uno dei problemi pero' e' come vengono incanalati e "usati" questi sfoghi.

    puoi catalizzare su di "te" tutte le aspettative e la rabbia che vuoi, ma quando alla fine non riesci a soddisfarle, non puoi alimentare ulteriormente l'incazzatura della gente, magari continuando a dare la colpa agli "altri".
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.