Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2016
    Messaggi
    110
    E' proprio quello che sto studiando
    Io non voglio che si crei un'istanza per ogni acquisto... il prodotto è sempre e solo uno quindi ho bisogno che in base all'avvio di registraVendita() e all'inserimento dei vari acquisti vadano a modificarsi le variabili inizializzate all'inizio (totalevendite, totalescontati, etc etc). Quindi suppongo serva uno static no?
    Ma dichiarando le variabili all'inizio, come faccio poi a passarle nel metodo senza che mi dia errore?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Sevenis Visualizza il messaggio
    Io non voglio che si crei un'istanza per ogni acquisto... il prodotto è sempre e solo uno quindi ho bisogno che in base all'avvio di registraVendita() e all'inserimento dei vari acquisti vadano a modificarsi le variabili inizializzate all'inizio (totalevendite, totalescontati, etc etc). Quindi suppongo serva uno static no?
    Ma dichiarando le variabili all'inizio, come faccio poi a passarle nel metodo senza che mi dia errore?
    Il concetto che devi capire bene è: variabili/metodi "di istanza" (non static) sono associati e distinti per ciascun oggetto creato di una certa classe. Mentre variabili/metodi "di classe" (static) sono per così dire "unici" (=globali), associati alla classe.

    Nel tuo codice all'inizio hai 6 variabili di istanza e registraVendita() è anche di istanza. Il main() è static e in questo contesto le 6 variabili e registraVendita li potresti usare SOLO avendo a disposizione il reference ad un oggetto DemoVendite.

    Ora ... questa classe DemoVendite cosa rappresenta per te? Serve solo per la applicazione o per modellare ciascun prodotto? Presumo sia il primo scenario.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2016
    Messaggi
    110
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    Il concetto che devi capire bene è: variabili/metodi "di istanza" (non static) sono associati e distinti per ciascun oggetto creato di una certa classe. Mentre variabili/metodi "di classe" (static) sono per così dire "unici" (=globali), associati alla classe.

    Nel tuo codice all'inizio hai 6 variabili di istanza e registraVendita() è anche di istanza. Il main() è static e in questo contesto le 6 variabili e registraVendita li potresti usare SOLO avendo a disposizione il reference ad un oggetto DemoVendite.

    Ora ... questa classe DemoVendite cosa rappresenta per te? Serve solo per la applicazione o per modellare ciascun prodotto? Presumo sia il primo scenario.
    l'esercizio mi richiede un unico prodotto e facendo partire registraVendite() vorrei che quelle variabili iniziali si aggiornassero e tenessero il passo con i vari acquisti fatti. Come fare? E se fossero più prodotti diversi è possibile comunque avere una somma totale finale di tutti i prodotti acquistati?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Sevenis Visualizza il messaggio
    l'esercizio mi richiede un unico prodotto e facendo partire registraVendite() vorrei che quelle variabili iniziali si aggiornassero e tenessero il passo con i vari acquisti fatti. Come fare? E se fossero più prodotti diversi è possibile comunque avere una somma totale finale di tutti i prodotti acquistati?
    Se a te serve che le variabili numerovenduti, totalevendite, ecc.. siano "uniche", le soluzioni sono 2:

    a) Metti le 6 variabili static e metti pure registraVendita() static. In questo modo è tutto un contesto "statico", pertanto main può vedere ed invocare direttamente registraVendita, ecc...

    b) Mantieni le variabili e registraVendita così come sono ora (non static) ma crei 1 (ne basta una!) istanza di DemoVendite, giusto per far partire il tutto invocando registraVendita su una istanza della classe e quindi stando poi nel contesto di questa istanza.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.