Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Hybrid View

  1. #1
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    il concetto di base:
    il client, invocando il file html, deve ottenere il valore di partenza e di fine.
    js si occuperà di far vedere lo scorrere del tempo.

    il valore di partenza glielo devo dare tu (visto che l'orologio del client non è affidabile), e pure quello di fine.
    quindi, invocando il file html, immagino che tu scriva (con c#) i valori nel file prima di servirlo.
    questa è normale prassi.

    nel caso specifico: il valore di partenza è quello della creazione onthefly del file html che il client invoca.
    non serve tenere traccia di altro.

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    il concetto di base:
    il client, invocando il file html, deve ottenere il valore di partenza e di fine.
    js si occuperà di far vedere lo scorrere del tempo.

    il valore di partenza glielo devo dare tu (visto che l'orologio del client non è affidabile), e pure quello di fine.
    quindi, invocando il file html, immagino che tu scriva (con c#) i valori nel file prima di servirlo.
    questa è normale prassi.

    nel caso specifico: il valore di partenza è quello della creazione onthefly del file html che il client invoca.
    non serve tenere traccia di altro.
    si e fin qua ci sono, il problema è che io non ho mai studiato html e js, sono alle basi e siccome mi serve fare solo questa cosa non ho tempo di iniziare a studiarmi tutto, quindi in poche parole anche se è brutto da dire sto cercando un codice già fatto e pronto

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.