Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
Hai messo "get" nel path, quindi non è proprio secondo la filosofia e le convenzioni REST.


No, non proprio. Se una API REST la si sviluppa "stateless" ... è meglio. In questo caso per stateless si intende che non si dovrebbe tenere sù una "sessione" lato server. In altre parole, tutto ciò che serve per interpretare e soddisfare una request, deve essere passato dal client, senza che ci debba essere già un qualche "stato" presente sul server.
ciao andbin!

per quanto riguarda il get, ho notato che se lo levo non mi funziona più.
ad esempio:
codice:
@Path("zona")
public class ZonaService {

    // @GET
    @Path("/zone/")
    @Produces(MediaType.APPLICATION_JSON)
    public ArrayList<Zona> getAll() {
        ZonaQueries query = new ZonaQueries();
        ArrayList<Zona> list = null;
        try {
            list = query.getAll();
        } catch (ClassNotFoundException | SQLException | MappableException ex) {
            throw new NotFoundException(new JsonError("Errore", ex.getMessage()));
        }
        return list;
    }
}
se lo apro con un browser, mi da pagina bianca.
se lo decommento, invece, vedo il json a video.

per quanto riguarda il resto, ho perfettamente compreso.
ma se ad esempio volessi dare la possibilità di scaricare in excel i risultati di cui sopra, dovrei duplicare questo metodo?
oppure che alternativa avrei??