E' un errore che scatta se la richiesta ajax tramite jquery non va a buon fine.
Nel mio esempio i vari file php sono nella stessa cartella. Sicuro che i file hanno il nome giusto ?
E' un errore che scatta se la richiesta ajax tramite jquery non va a buon fine.
Nel mio esempio i vari file php sono nella stessa cartella. Sicuro che i file hanno il nome giusto ?
Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr
Ciao !
purtroppo si ti confermo che sono tutti nella stessa directory: permessi, utente e gruppo sono OK.
Andando a logica senza conoscere tanto Wordpress mi viene da dire che non si possa eseguire un programma
php passandogli una url:
(url: "test9369c.php")
penso che questo CMS come tutti gli altri faccia una specie di redirect per gestire la richiesta
a modo suo a meno che non sia opportunamente configurato per non farlo.
Solo per farti un esempio per eseguire il tuo primo codice:
"!DOCTYPE html>
<?php
$bdd = new PDO('mysql:host=127.0.0.1; dbname=tests','root','', array(PDO::ATTR_ERRMODE => PDO::ERRMODE_EXCEPTION,PDO::MYSQL_ATTR_LOCAL_INFILE => true));
.....
"
Ho dovuto creare uno shortcode dentro al tema che sto usando indicando il nome del programma ed
il nome dello shortcode che ho inserito nell' articolo Wordpress.
Quindi ... secondo te ci sono alternative fattibili ,anche preistoriche, realizzabili con un'unico script ?
I dati che devo caricare sono pochissimi 20-30 righe per anno , quindi inizialmente una cinquantina.
Grazie mille !!!
Saluti