Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

  1. #1
    Vorrei rigirare un po la frittata:
    ho un tempo molto limitato per fare tutto questo, credo che se aspetto di documentarmi mi scade tutto e non se ne fa più nulla.

    Credete che posso trovare qualcuno disposto a darmi una mano a livello sviluppo codice in questo forum?
    Chiaramente dietro compenso...

    Mi sto documentando da ieri e ho trovato molti materiali, grazie specialmente a te paolino_delta_t, ma è complicata la cosa, uscirebbe un wallet troppo sperimentale e inaffidabile a livello di sicurezza.

    Cosa mi dite ?

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da w_t Visualizza il messaggio
    A che pro fanno così???
    Per accelerare l'attività di trading. La conferma di una transazione sulla blokchain può richiedere anche 20 minuti. Dato che gli exchange fanno milioni di transazioni al giorno, si capisce subito che si bloccherebbe l'intera rete bitcoin.

    Quote Originariamente inviata da w_t Visualizza il messaggio
    Vorrei rigirare un po la frittata:
    ho un tempo molto limitato per fare tutto questo, credo che se aspetto di documentarmi mi scade tutto e non se ne fa più nulla.

    Credete che posso trovare qualcuno disposto a darmi una mano a livello sviluppo codice in questo forum?
    Chiaramente dietro compenso...
    Non saprei qui. Penso che su bitcointalk potresti trovare più facilmente ciò che cerchi.

    Quote Originariamente inviata da w_t Visualizza il messaggio
    Mi sto documentando da ieri e ho trovato molti materiali, grazie specialmente a te paolino_delta_t, ma è complicata la cosa, uscirebbe un wallet troppo sperimentale e inaffidabile a livello di sicurezza.
    Qualunque software nuovo ha molti bug, per questo si preferisce riutilizzare il codice preesistente, sia sotto forma di librerie che di codice "generico" open.

    Anche se continuo a non vedere il nesso tra un exchange e un wallet. Per come la vedo io, il modo migliore per fare quello che ti serve, è sviluppare una webapp con api rpc/rest e realizzare dei client che in pratica fanno solo richieste alla webapp. Cioè la logica sarebbe implementata dalla webapp e i client sarebbero poco più che interfacce.

    Su quest'ultimo punto ci sarebbe da disquisire su app progressive ( spinte da Google in particolare ) e spa realizzare tramite Electron.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da paolino_delta_t Visualizza il messaggio
    Anche se continuo a non vedere il nesso tra un exchange e un wallet.
    Ti faccio un esempio, mettiamo il caso che:

    Mario: ha aperto un conto Bitcoin e ad oggi non ha limite di transazione, (Mario mi ha detto che chi apre i conti di solito ha un limite massimo di transazioni, in seguito con molti smazzamenti e con molte transazioni fatte può renderlo illimitato)..., io non lo so, lo dice lui...

    Mario conosce molte persone che vogliono investire nei Bitcoin, ma non sanno assolutamente come fare e non conoscono neppure il computer, sono imprenditori con ditte che hanno molto fatturato e basta.

    Mario vuole aiutare queste persone, e crea un punto fisico dove potere dare una mano.

    Le persone vanno da Mario, gli pagano i Bitcoin + una percentuale sull'importo(per l'aiuto) e Mario gli vende i suoi Bitcoin,
    quando mario rimane a secco acquista altri Bitcoin e si ricarica il suo conto.

    Mario ha chiesto il suo Wallet personalizzato perchè vuole potere inviare automaticamente la stringa pubblica al Wallet della persona che acquista da lui, la quale persona ha il Wallet sviluppato da Mario che si connette al Wallet dell'ufficio di Mario.

    Riassunto:
    Mario ha un Wallet-"Server" dove tutti i Wallet-"Client" dei clienti di Mario si connettono per recuperare la stringa pubblica e altre info di comunicazioni varie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.