Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 41
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2018
    Messaggi
    0
    Quote Originariamente inviata da denis76 Visualizza il messaggio
    Secondo me stai vedendo la cosa dal punto di vista sbagliato.
    Sistemista / tecnico informatico è la categoria meno pagata nel campo dell'informatica poiché è anche la più facile.
    Se vuoi guadagnare di più devi deidicarti allo sviluppo software desktop oppure meglio a firmware. Per quanto tu possa essere bravo un altro che sappia mettere su un server o sistemare pc lo si trova in tempo 0.
    forse, per brevità, non mi sono fatto capire. Tecnicamente noi siamo system architect e di certo non mettiamo su server ne sistemiamo pc, e ti assicuro che non è un lavoro tanto "facile"
    D'altra parte se io ti assumo con un x livello, facile o difficile, dopo un anno e mezzo di lavoro e dopo che ti dico che sono molto contento del tuo lavoro, ti riconosco un avanzamento non una regressione. O no?
    Ultima modifica di linge; 13-11-2018 a 12:17

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Ce l'ho, ma dato che non lo uso praticamente per nulla ( serve principalmente alle donne per coprire i costi della maternità ), son soldi che praticamente "regalo" mensilmente.
    Magari se c'era un modo per usarlo ( dato che lo pago ), poteva esser interessante...




    Beh...nelle grandi aziende ti parlano del RAL, nelle aziende ( qui al Sud medio/piccole ) ti parlano del netto in busta, e 13 o 14 mensilità, è una differenza notevole.

    Difficile che ti dicano ( e di colloqui ne avrò fatti una 10na... ) ti offriamo 25k su 15 mensilità.
    Nel sito trovi tutto quello che ti serve, buttaci un occhio.

    RAL o netto in busta alla fine è la stessa cosa, il RAL rende solo più complesso capire alla fine quanto ti rimane in busta.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da linge Visualizza il messaggio
    grazie per la risposta, confermi i miei sospetti. In effetti si tratta della stessa azienda ma fino ad ora ero assunto per loro presso una agenzia interinale.
    Ora pare che invece dell'avanzamento promesso fanno pagare a me il passaggio al contratto a tempo indeterminato con una qualifica più conveniente (per loro)
    Beh loro non possono certo assumerti con un contratto che non è nella loro categoria.

    Se ti propongono commercio vuol dire che sono commercio, non è che han tanta scelta.

    Che genere di avanzamento vorresti? Un indeterminato è già una gran cosa, tratta sullo stipendio ed inizia con il fare bene, i risultati poi arrivano.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2018
    Messaggi
    0
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Beh loro non possono certo assumerti con un contratto che non è nella loro categoria.

    Se ti propongono commercio vuol dire che sono commercio, non è che han tanta scelta.

    Che genere di avanzamento vorresti? Un indeterminato è già una gran cosa, tratta sullo stipendio ed inizia con il fare bene, i risultati poi arrivano.
    non so se sei un imprenditore o un lavoratore, nel secondo caso forse potresti capire che vorrei semplicemente essere assunto al livello che i miei studi e la mia storia professionale comportano. Non è questione di contratto ma secondo il ccnl commercio un analista sistemista è inquadrato al I livello mentre al quarto sono inquadrati commessi di punto vendita e salumieri, nobilissimi mestieri, per carità, ma io mi sono fatto il c... a studiare ingegneria non certo per essere inquadrato come salumiere, si chiama meritocrazia e sopratutto si chiama dignità.
    P.S. Sia chiaro che ovviamente non aspiro e neppure sogno di essere inquadrato da subito al I liv. ma il IV è un'offesa

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da linge Visualizza il messaggio
    non so se sei un imprenditore o un lavoratore, nel secondo caso forse potresti capire che vorrei semplicemente essere assunto al livello che i miei studi e la mia storia professionale comportano. Non è questione di contratto ma secondo il ccnl commercio un analista sistemista è inquadrato al I livello mentre al quarto sono inquadrati commessi di punto vendita e salumieri, nobilissimi mestieri, per carità, ma io mi sono fatto il c... a studiare ingegneria non certo per essere inquadrato come salumiere, si chiama meritocrazia e sopratutto si chiama dignità.
    P.S. Sia chiaro che ovviamente non aspiro e neppure sogno di essere inquadrato da subito al I liv. ma il IV è un'offesa
    Beh di questo devi parlare con loro, vedere che prospettive hanno e come vorrebbero fartele raggiungere.

    Magari ti danno 4 livello ma retribuzione maggiore.

    Credo di che la miglior cosa sia parlarne con l’azienda, se non ti soddisfa cercherai altro.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2018
    Messaggi
    0
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Beh di questo devi parlare con loro, vedere che prospettive hanno e come vorrebbero fartele raggiungere.

    Magari ti danno 4 livello ma retribuzione maggiore.

    Credo di che la miglior cosa sia parlarne con l’azienda, se non ti soddisfa cercherai altro.
    beh questo è sicuro.

  7. #17
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Beh...nelle grandi aziende ti parlano del RAL, nelle aziende ( qui al Sud medio/piccole ) ti parlano del netto in busta, e 13 o 14 mensilità, è una differenza notevole.

    Difficile che ti dicano ( e di colloqui ne avrò fatti una 10na... ) ti offriamo 25k su 15 mensilità.
    Scusa ma cosa ci vuole a chiedere di darti i numeri in termini di RAL invece che di netto al meso ?
    Se fanno i peracottari parlano di netto al mese e' un problema loro. Ma spesso ho visto fare questo quando l'azienda voleva inchiappettare il candidato perche' con il RAL si ha un riferimento unico e preciso, non sbagli.

  8. #18
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    il RAL rende solo più complesso capire alla fine quanto ti rimane in busta.
    Non e' affatto cosi' complesso. In rete trovi calcolatori automatici che se sbagliano lo fanno di una decina di euro al mese.
    Trovi anche tutte le informazioni necessarie per crearti volendo un tuo foglio excel che ti fa il calcolo in automatico.

  9. #19
    Quote Originariamente inviata da linge Visualizza il messaggio
    grazie per la risposta, confermi i miei sospetti. In effetti si tratta della stessa azienda ma fino ad ora ero assunto per loro presso una agenzia interinale.
    Ora pare che invece dell'avanzamento promesso fanno pagare a me il passaggio al contratto a tempo indeterminato con una qualifica più conveniente (per loro)
    Ma il contratto metalmeccanico lo avevi con l'azienda finale o con l'interinale che ti girava all'azienda ?

  10. #20
    Quote Originariamente inviata da linge Visualizza il messaggio
    non so se sei un imprenditore o un lavoratore, nel secondo caso forse potresti capire che vorrei semplicemente essere assunto al livello che i miei studi e la mia storia professionale comportano. Non è questione di contratto ma secondo il ccnl commercio un analista sistemista è inquadrato al I livello mentre al quarto sono inquadrati commessi di punto vendita e salumieri, nobilissimi mestieri, per carità, ma io mi sono fatto il c... a studiare ingegneria non certo per essere inquadrato come salumiere, si chiama meritocrazia e sopratutto si chiama dignità.
    P.S. Sia chiaro che ovviamente non aspiro e neppure sogno di essere inquadrato da subito al I liv. ma il IV è un'offesa
    Con i livelli di contratto e i loro minimi salariali ti ci pulisci il deretano, cosi' come con la tua laurea perche' in un mercato del lavoro come quello italiano di gente con la tua stessa laurea ne trovano a milionate, fuori ad aspettare in coda alla porta delle HR.
    E caro il mio architetto, gran parte delle cose che hai chiesto qui le trovavi online con un piccolo sforzo con google. Ad iniziale dai minimi retributivi che fanno ridere o polli.
    Cio' che conta alla fine e':
    1) Qualita' della posizione di lavoro: e' qualcosa che ti permette di crescere, fare esperienza, elevarti professionamente dalla massa ?
    2) DANARO. Quanti dannati soldini ti danno per il tuo lavoro
    3) Solidita' dell'azienda. Che rischio c'e' che questi vadano a gambe all'aria fra qualche anno ?

    I titoli lasciali a chi si riempe la pancia con questi. Al piu' fai attenzione ai titoli soltanto quando questi possono implicare qualcosa concretamente in peggio o in meglio per te.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.