Visualizza i risultati del sondaggio: cosa fare?

Chi ha votato
2. Non puoi votare questo sondaggio
  • fai debiti

    0 0%
  • tu non puoi avere figli

    0 0%
  • teletrasporto è la soluzione ideale

    0 0%
  • baby sitter ci hai pensato?

    0 0%
  • non ho la soluzione per te

    0 0%
  • non ho capito a cosa illudi

    0 0%
  • SI

    0 0%
  • parti già male, riprogetta il tutto

    0 0%
  • hai commesso un grave errore

    1 50.00%
  • sono un essere inutile e non ho un'opinione

    1 50.00%
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: trasferirsi o no?

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Siete nella stessa situazione di molti altri...
    Dopo la nascita la madre non torna subito a lavorare ma ha n mesi di maternità e successivamente partime per allattamento.
    che in questo caso visto che è assunta in nero, addio maternità o altri aiuti dallo stato
    Ci sono poi i nidi (informatevi subito che quelli comunali sono sempre pieni!)
    dai orientativamente dei costi?



    p.s.
    non è un paese per giovani
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,288
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    che in questo caso visto che è assunta in nero, addio maternità o altri aiuti dallo stato
    Esticazzi!.

    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    dai orientativamente dei costi?
    Si paga in base al reddito (Modulo isee).
    Vivo in un paesotto del nord, quando ne avevo solo uno pagavo più di 400 al mese per tenerlo fino alle 4 (la cifra massima è sui 600).
    Ma se hai un reddito abbastanza basso c'è "nidi gratis" con cui non paghi nulla (informati sul sito inps).
    Al privato si paga circa 600.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.