Cosa vuoi risolvere?
Vorremmo evitare i numerosi attacchi hacker che inviano decine di mail dal nostro form contatti e chiedono l'iscrizione al sito dal form user/register.
I moduli citati sono attivi e funzionanti, ma non riescono ad evitare gli attacchi. Questo vorremmo risolvere, eliminare o almeno ridurre gli attacchi per la richiesta di iscrizione al sito e le mail dal nostro stesso modulo.
Grazie
Sandro
TdN
"attacco hacker" è un'espressione da luogo comune.
a parte questo... a sentore sembra più un difetto nella progettazione.
se arrivano a voi stessi mail dal sito con richieste di iscrizione (immagino più o meno precompilate) e bypassano il captcha bisogna controllare il progetto.
questa mail contengono dati palesemente inseriti da un utente umano?
arrivano incomplete di qualche dato?
edit:
non voglio dire che il programma invii da se la posta.
ma è possibile che un file richiamato possa svolgere l'azione indesiderata
Grazie per le risposte, invio un esempio di stamattina
Submitted on Sab, 09/05/2020 - 09:43
Submitted by: Anonimo
Submitted values are:
Nome e Cognome
RichardEsoca
Città in cui vivi
[*EMAIL="em.3melin@yandex.ru"]em.3melin@yandex.ru[/EMAIL]
[*EMAIL="em.3melin@yandex.ru"]em.3melin@yandex.ru[/EMAIL]
Oggetto della mail
[*EMAIL="em.3melin@yandex.ru"]em.3melin@yandex.ru[/EMAIL]
Testo della mail
[*URL="https://www.pinterest.ru/em3melin/"]где купить фальшивые деньги[/URL]
Desidero iscrivermi alla Newsletter del Teatro di Nessuno
No
Sono tutte molto simili e troppe per essere inserite da una persona.
le iscrizioni al sito lo stesso
Cosa intendi per controllare il progetto ?
Che significa:"un file richiamato possa svolgere l'azione indesiderata" ?
Si tratta di semplici moduli in cui alla fine è inserito il Captcha e il reCaptcha che non riescono a bloccarle
Ultima modifica di Teatro Nessuno; 05-09-2020 a 10:41
TdN
ok, per la posta non è un attacco ma un "semplice" spam-bot che sfrutta una falla del sistema.
un po' diverso per i tentativi di loggarsi che magari cercano una strada per scrivere nel db.
trattandosi di un cms open source è più soggetto a tentativi di intrusione.
se vuoi ti sposto nella sezione cms.
hai già tentato interpellato il forum di supporto di drupal?