L'Italia non è un paese semplice, ha delle anomalie che non lo fanno assomigliare a quasi nessun'altra nazione.
Il "problema" dell'Italia è che ha un enorme risparmio privato, certificato dalla Banca d'Italia (non da paperino o Fessbook). E questo risparmio privato che supera di due volte (almeno) il debito pubblico, non viene impiegato... rimane lì, bloccato da anni.
La sfiducia nei politici, la burocrazia impossibile, tasse pesantissime su qualsiasi attività si voglia intraprendere, leggi poco chiare e cervellotiche... la liquidità è ferma ed inutilizzata.
Allo stesso tempo, proprio perchè abbiamo questa enorme liquidità privata bloccata (siamo fra i primi al Mondo se non i primi), fa storcere la bocca ai paesi "frugali" del Nord. Che dicono: "perchè dovremmo aiutare l'Italia quando privatamente hanno un sacco di soldi?".
Questo concetto è già stato ripetuto più volte durante l'organizzazione del recovery fund e tornerà alla ribalta nei prossimi anni.
Se questa liquidità non si sbloccherà da sola: soldi utilizzati per intraprendere attività, investimenti, o comunque che rientrino in parte nel ciclo economico... sarà sicuramente in arrivo una patrimoniale: lo Stato se li prenderà da solo, quei soldi.