Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: quante ul e li

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2016
    Messaggi
    86
    quindi se creo una cosa semplice

    codice:
    <!doctype html><html>
    <head>
    <meta charset="UTF-8">
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    <body>
    	<style>
    	.pagina{
    	height:100%;
        width:100%;
        position: absolute;
    	border: 16px solid #1f6383;
         }	
    	</style>
    	<div class="pagina">
    	  </div>
    </body>
    </html>

    dovrei vedere i bordi del contenitore ad ogni modo.....invece no....ufff

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Quote Originariamente inviata da merovese Visualizza il messaggio
    quindi se creo una cosa semplice

    codice:
    <!doctype html><html>
    <head>
    <meta charset="UTF-8">
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    <body>
        <style>
        .pagina{
        height:100%;
        width:100%;
        position: absolute;
        border: 16px solid #1f6383;
         }    
        </style>
        <div class="pagina">
          </div>
    </body>
    </html>

    dovrei vedere i bordi del contenitore ad ogni modo.....invece no....ufff
    In questo caso il box model è impostato di default per conteggiare solo le dimensioni del contenuto nel calcole di altezza e larghezza degli elementi; per cui il bordo di 16px, di quell'elemento, viene considerato in più oltre il 100%. Per questo è consigliato ciò che viene chiamato "box model reset".

    Altra cosa, il body ha di default un margine di una decina di px (può variare a seconda del browser), che chiaramente fa discostare i contenuti dai bordi della finestra. Con una posizione assoluta puoi azzerare top e left così che l'elemento non consideri tale margine. In alternativa basta azzerare tale margine per il body.

    Vecchi browser hanno dei valori di default anche per il padding sia nel body sia nell'elemento html. In generale può essere utile azzerare queste proprietà e, dal momento che ti serve avere l'intera pagina sempre al 100% della dimensione della finestra, puoi applicare larghezza e altezza al 100% per questi elementi.

    Una cosa del genere:
    codice HTML:
    <!doctype html>
    <html>
       <head>
       <meta charset="UTF-8">
       <title>Documento senza titolo</title>
          <style>
          * { /* Reset box model */
             box-sizing: border-box;
          }
          html, body {
             margin: 0;
             padding: 0;
             width: 100%;
             height: 100%;
          }
          .pagina{
             position: absolute;
             height: 100%;
             width: 100%;
             border: 16px solid #1f6383;
          }    
          </style>
       </head>
       <body>
          <div class="pagina">
          </div>
       </body>
    </html>
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.