qui dovrebbe esserci quello che cerchi
https://support.google.com/chrome/a/answer/10686330
qui dovrebbe esserci quello che cerchi
https://support.google.com/chrome/a/answer/10686330
Mettendo insieme le due cose, direi che potresti cominciare abbassando il tempo di retain della cache, anzichè eliminarla del tutto alla chiusura.
A prescindere da quale soluzione applicherai, io personalmente ho almeno 5 schede aperte su Chrome e non lo chiudo mai, resta sempre attivo e non ho mai avuto problemi di prestazioni o caricamento. Tieni conto che oltre a fare debug di progetti Lamp, lo uso per cercare informazioni/pacchetti/librerie praticamente tutti i giorni, con una history giornaliera che si avvicina ai 50 siti univoci, compresa una buona parte delle "app" Google (gmail, admin, drive, Workspace ecc).
Secondo me, soprattutto se il problema ti si presenta con alcuni siti ben precisi, il problema non è la cache ma qualcos'altro, una configurazione, un applicativo (tipo antivirus o firewall) ecc ecc
![]()
I "siti ben precisi" sono tutti quelli che cerco di visitare ad avvio di browser, talvolta l'attesa è imbarazzante data l'epoca, e la motivazione che appare in basso è "Elaborazione cache in corso...", lentezza che non si manifesta se svuoto la cache. Già stamattina, dopo una settimana di uso, Chrome ha iniziato ad arrancare in avvio.