Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Detto che ci sarà un programma a pagamento () per estendere il supporto agli aggiornamenti critici, io terrei (e mi tengo) W10 senza tanti patemi d'animo. Anche se qualche vulnerabiltà potrà emergere, il sistema è sufficientemente maturo e sicuro, imho.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Quote Originariamente inviata da Misterxxx Visualizza il messaggio
    io terrei (e mi tengo) W10 senza tanti patemi d'animo.
    Questo è perfettamente lecito. La fine del supporto serve a "snellire" i processi di assistenza e di sviluppo.
    Ovvio che è un motivo per incentivare l'acquisto di nuove licenze, ma ognuno è libero di tenersi la versione del sistema operativo che possiede.

    Quote Originariamente inviata da Misterxxx Visualizza il messaggio
    Anche se qualche vulnerabiltà potrà emergere, il sistema è sufficientemente maturo e sicuro, imho.
    Non si parla di stabilità o di robustezza del sistema in generale, quanto più - appunto - di vulnerabilità: pur essendo un sistema ben concepito e consolidato, se emerge una vulnerabilità e qualcuno sviluppa un exploit ad hoc, se ci si incappa si viene "bucati", a prescindere dalla qualità o meno del sistema operativo.

    Comunque, soprattutto se si usano browser alternativi e software di terze parti, direi che lato consumer il pericolo è abbastanza circoscritto.

    Il problema è che essendo Windows 10 fuori dal supporto tecnico, anche i produttori dei suddetti software cesseranno di supportarlo attivamente nelle release successive dei propri prodotti, a catena.

    Insomma, sono tutte cose da prendere in considerazione: fatta la debita valutazione rischi/benefici, alla fine si può operare qualsiasi scelta.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.