Pagina 11 di 16 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 156
  1. #101
    Ammetto di essere un po' arrugginito, ma credo che ci sia un errore nella configurazione del php.ini...

    Dovresti commentare la parte relativa Win32...

    Codice PHP:

    [mail function]
    ; For 
    Win32 only.
    ;
    SMTP localhost
    ;smtp_port 25

    ; For Win32 only.
    ;
    sendmail_from = [email]me@example.com[/email]

    ; For 
    Unix only.  You may supply arguments as well (default: "sendmail -t -i").
    sendmail_path = /home/luciano/html/emails/sendmail /home/luciano/html/emails/sendmail

    Force the addition of the specified parameters to be passed as extra parameters
    to the sendmail binaryThese parameters will always replace the value of
    the 5th parameter to mail(), even in safe mode.
    ;
    mail.force_extra_parameters 
    Infatti, nel file istruzioni.txt e in questo post, spiegavo che va tolto tutto tranne il path del sendmail...

    Fammi sapere.

    (PS. Ho verificato che le varie versioni di PHP non hanno cambiato la logica della gestione errori di file esterni...: probabilmente sarebbe più corretto che, dove faccio un return 1, ci sia un return -1, ma per PHP non fa differenza...)
    Salvatore De Bonis AKA Novice of Ricotta AKA NashCrash

  2. #102
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    376
    no, fa sempre lo stesso: invia email (sotto forma di file di testo) ma ritorna 0/false

  3. #103
    A questo punto prova a cambiare i return del file cpp e ricompilare...
    Inverti i codici: dove c'è 1 metti 0 e viceversa.
    In generale 0 dovrebbe significare un 'OK', ma evidentemente su Ubuntu il metodo mail() restituisce direttamente il return dell'eseguibile richiamato e PHP interpreta lo 0 come FAIL!

    Salvatore De Bonis AKA Novice of Ricotta AKA NashCrash

  4. #104
    a me sembra abbastanza strano che si debba fare questa "inversione", anche troppo

    Sinceramente, sui sistemi *nix compatibili e/o bsd non mi è mai capitato di vedere del codice sorgente (non solo c/c++) che facesse uso di codici diversi da 0 per indicare la buona riuscita dell'operazione

    Appena arrivo in ufficio gli do un occhio
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #105
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    376
    scusate ma mi sto confondendo: io so che

    1 = true/accesso/on/trovato
    0 = false/spento/off/non trovato

    Giusto?

  6. #106
    si, esatto
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #107
    Originariamente inviato da daniele_dll
    ...[cut] non mi è mai capitato di vedere del codice sorgente (non solo c/c++) che facesse uso di codici diversi da 0 per indicare la buona riuscita dell'operazione
    Originariamente inviato da LucianoS
    0 = false/spento/off/non trovato
    Originariamente inviato da daniele_dll
    si, esatto


    Non sono sicurissimo, ma credo che ciò che dice LucianoS si riferisca ai BOOLEANI, non al RITORNO DI UN METODO.
    Un metodo che ritorna un INTERO (e non un booleano) tipicamente ritorna 0 per "Operazione eseguita con successo", un intero positivo per un segnale di warning (il cui valore indica il codice del warning) e un intero negativo per un segnale di errore (il cui valore indica il codice di errore). Per questo dicevo che più correttamente dovevo fare return -1; invece di return 1;
    Ma in realtà credo sia una regola non scritta...
    Salvatore De Bonis AKA Novice of Ricotta AKA NashCrash

  8. #108
    scusatemi, nella fretta ho letto al contrario ed ho risposto si esatto ... decisamente non è esatto :fagino:
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #109
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    376
    Originariamente inviato da daniele_dll
    scusatemi, nella fretta ho letto al contrario ed ho risposto si esatto ... decisamente non è esatto :fagino:
    non è esatto in caso di ritorno di un metodo, ma io mi riferivo ai valori booleani.

    Ad ogni modo, basta modificare a -1 il valore di ritorno e ricompilare?

  10. #110
    ehm, ci stiamo confondendo un attimino

    Stavamo parlando del valore di uscita di un programma, in generale, sui sistemi *nix\*bsd non della programmazione con php

    il valore, per la riuscita dell'operazione, deve essere zero ... non c'è motivo sia altro

    dal man di grep
    Normally, the exit status is 0 if selected lines are found and 1 otherwise.
    man di find
    find exits with status 0 if all files are processed successfully, greater than 0 if errors occur. This isdeliberately a very broad description, but if the return value is non-zero, you should not rely on the correctness of the results of find.
    e via dicendo

    il valore di ritorno dell'applicativo deve essere 0

    In ogni caso, prova a richiamare manualmente il software, magari da qualche output e php lo interpreta come errore

    codice:
    echo "To:non-lo-so
    From: boh
    
    Messaggio
    di
    prova" | /home/luciano/html/emails/sendmail /home/luciano/html/emails/sendmail
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.