Pagina 13 di 13 primaprima ... 3 11 12 13
Visualizzazione dei risultati da 121 a 127 su 127
  1. #121
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    e sappi che se superi le 15 righe, non ti leggo

  2. #122
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Quote Originariamente inviata da Nuvolari2 Visualizza il messaggio
    Con la legge Renzi-Berlusconi si rischia che un partito che prende il 24% dei voti, ottenga il 55% dei seggi.
    E sei generoso....

    Una coalizione con 8 partiti al 4% e uno al 5,1% porterebbe quest'ultimo al 55% dei seggi........ un abominio
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  3. #123
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Scrive il costituzionalista cattolico Raniero La Valle: “ La nuova legge elettorale distrugge il pluralismo politico, e cioè lo specifico della democrazia; non solo toglie i cespugli, cioè – come dice Renzi – libera i partiti maggiori dal “ricatto dei piccoli partiti”, ma toglie tutti gli alberi del bosco lasciandone solo uno a dominare il deserto e un altro, mutilato e umiliato, a riceverne l’ombra come parte di un unico sistema. In tal modo le elezioni invece che essere una scelta tra diverse opzioni politiche per il governo del Paese, si trasformano in una successione ereditaria per la quale il potere già esistente perpetua se stesso aggiornando di volta in volta per cooptazione le nomenclature al comando nei due partiti. Dopo tante invettive contro la casta una legge più castale di così non si poteva immaginare”.
    Stiamo apposto.

  4. #124
    Emerogno in queste ore nuovi particolari sul meccanismo della nuova legge elettorale.

    Uno degli aspetti più inquietanti di questa legge elettorale, per la democrazia, è ormai noto: il primo partito in una coalizione che riuscisse a prendere anche solo il 13 o 14% (ma teoricamente anche solo il 6%) potrebbe ritrovarsi col 55% dei seggi. Già questo meccanismo è di una assurdità più unica che rara.

    Ma non è tutto. Un recente studio condotto da un pool di tecnici della Camera (Centro Studi della Camera) ha messo in evidenza ulteriori incredibili storture presenti nell'Italicum.

    Una su tutte, non la possibilità, ma la certezza che in decine di collegi diversi, partiti con il 5 o 6% possano prendere un seggio invece di zero, a discapito di un partito fuori coalizione che prendesse anche il 30% che resterebbe invece a bocca asciutta, con ZERO seggi assegnati in quel collegio.

    In particolare in questo studio che vi linko qui sotto, simulando l'utilizzo dell'Italicum al posto del Percellum, alle scorse elezioni il M5S avrebbe preso una ventina di deputati di meno, e Scelta Civica una ventina di deputati in più.


    E poi quelli poco democratici dovrebbero essere quelli del m5s che espellono quattro rompiscatole? Eccerto... peccato che nel frattemo PD ed exPDL stiano approvando una legge elettorale che è roba da regime del Ventennio del secolo scorso.


    link:
    http://www.beppegrillo.it/movimento/...o/italicum.pdf
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  5. #125
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Beh vi sono anche lati abbastanza positivi in questa nuova legge elettorale, non mi sembra tutto da buttare.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  6. #126
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Beh vi sono anche lati abbastanza positivi in questa nuova legge elettorale, non mi sembra tutto da buttare.
    In effetti almeno il diritto di voto non lo tocca
    Certo, ne inficia totalmente la reale efficacia, ma almeno ci permette ancora di andare a votare.

    Di questi tempi è già qualcosa...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  7. #127
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Nuvolari2 Visualizza il messaggio
    In effetti almeno il diritto di voto non lo tocca
    Certo, ne inficia totalmente la reale efficacia, ma almeno ci permette ancora di andare a votare.

    Di questi tempi è già qualcosa...
    Ella voglia considerare questo cosa, ci sarà un unico soggetto o insieme di soggetti su cui far confluire la ventennale frustrazione dei più quando verrà il momento che prima o poi dovrà arrivare
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.