Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Originariamente inviato da gennahouse
    si puo fare cosi,
    allora, con il php do le condizioni, poi se ci sono nel link metto un update nel db, ma i valori che ci sono della pagina poi come faccio aa cambiarli?
    .....la pagina la crei a partire dal database... :rollo:

    intendiamoci: questa è una cosa tipica e abbastanza basilare del php.. se non ce l'hai chiara è meglio che prrdi un po' di tempo sulle guide prima di meterti a fare una cosa relativamente impegnativa come questa


  2. #12
    lo so che sarà dura ma io ci voglio provare...
    Il problema e che poi quando arrivo al livello massimo lo decido dal php vero?
    grazie di tutto

  3. #13
    Originariamente inviato da gennahouse
    lo so che sarà dura ma io ci voglio provare...
    Il problema e che poi quando arrivo al livello massimo lo decido dal php vero?
    grazie di tutto
    sì certo.. se il livello massimo è 10 quando leggi 10 non ci sarà più nessun link ^_^

    Di per se emulare travian non è difficile, però devi avere un minimo di dimestichezza con il PHP e metterti a progettare tutto su carta prima.. perchè non puoi improvvisare le cose..potresti arrivare ad un punto in cui, se non ci avevi pensato bene prima, potresti dover modificare tutto.

    La cosa complicata in travian è la gestione del tempo.. (quando costruisci qualcosa o mandi da qualche parte l'esercito c'è un timer) quella è un po' un casino da realizzare immagino ^_^

  4. #14
    be per quello si puo fare un countdown in php che interagisce con il js, la mia idea è questa, si puo fare vero?

  5. #15
    temo sia più complicata come cosa.. cioè il JS va anche bene.. ma il tempo dev'essere contato anche se uno cambia pagina esce dal sito o chiude il browser.. e fin qui è ancora facile.. ti salvi nel DB di quella pagina il timestamp dell'ora in cui avverrà la modifica e via.. gni volta che si carica la pagina si ricalcola il tempo mancante... il problema è che la cosa deve funzionare anche se cambi pagina, cambi sito, o chiudi il browser... quindi ci vule una sincronizzazione con i cronjob ^_^

  6. #16
    il php è apposto il conto va avanti,ma per vedere il conto andare avanti bisogna aggiornare, quindi ho pensato al js

  7. #17
    Originariamente inviato da gennahouse
    il php è apposto il conto va avanti,ma per vedere il conto andare avanti bisogna aggiornare, quindi ho pensato al js
    sì, ma ripeto che la cosa deve funzionare anche se l'utente chiude l apagina..

    voglio dire "mancano 10 secondi all'update".. ok.. io chiudo l pagina.. dopo 10 secondi il conteggio arriverebbe a 0 ma la pagina è chiusa.. quindi...?

    Che fai? ^_^
    Ci dev'essere qualcuno che si occupa di forzare quell'update.. e quel qualcuno non può che essere un processo batch sul server attivato da cronjob... e lì scattano i dolori, sopratutto se non hai un server tuo ^_^

  8. #18
    va be un server si trova...
    un po di investimento...
    Vuoi farlo insieme a me?

  9. #19
    cosi va bene?
    `userid` int(25) NOT NULL auto_increment,
    `villaggi` int(25) NOT NULL auto_increment,
    'campo' text(100) NOT NULL default '',

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.